Il rustico con patate scamorza e mortadella è una torta salata molto semplice e veloce, perfetta per essere servito come antipasto, secondo piatto o per accompagnare un aperitivo in compagnia. Una ricetta facilissima, per cui servirà semplicemente basterà sbollentare le patate e successivamente assemblare tutti gli ingredienti al centro del rotolo di pasta sfoglia: in appena 20 minuti il rustico patate scamorza e mortadella sarà pronto per soddisfare i palati di tutti i vostri ospiti. Ecco come realizzarlo alla perfezione.
Per preparare il rustico patate mortadella e scamorza iniziate tagliando a fettine di 1 cm le patate 1.
Per preparare il rustico patate mortadella e scamorza iniziate tagliando a fettine di 1 cm le patate 1.
Sbollentate le patate in acqua salata per circa 10 minuti 2.
Sbollentate le patate in acqua salata per circa 10 minuti 2.
Nel frattempo tagliate a fettine la scamorza 3.
Nel frattempo tagliate a fettine la scamorza 3.
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela su di una placca da forno. Al centro della sfoglia posizionate verticalmente le patate 4.
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela su di una placca da forno. Al centro della sfoglia posizionate verticalmente le patate 4.
Ricoprite le patate con del pepe e successivamente posizionate sulle patate le fettine di scamorza 5.
Ricoprite le patate con del pepe e successivamente posizionate sulle patate le fettine di scamorza 5.
Fate lo stesso con le fettine di mortadella 6.
Fate lo stesso con le fettine di mortadella 6.
Adesso con un coltello incidete la pasta sfoglia con linee oblique 7.
Adesso con un coltello incidete la pasta sfoglia con linee oblique 7.
Chiudete il rustico alternando le striscioline 8.
Chiudete il rustico alternando le striscioline 8.
Spennellate la superficie del rustico con del tuorlo d’uovo 9. Lasciate cuocere in forno statico per circa 20 minuti a 220°C.
Spennellate la superficie del rustico con del tuorlo d’uovo 9. Lasciate cuocere in forno statico per circa 20 minuti a 220°C.
Lasciate intiepidire e servitela ai vostri ospiti durante un aperitivo 10.
Lasciate intiepidire e servitela ai vostri ospiti durante un aperitivo 10.
Potete variare la ricetta come preferite: sostituendo la mortadella con del prosciutto cotto o crudo, o anche con della bresaola; la scamorza può essere sostituita con una provola, della mozzarella ben strizzata, o anche un formaggio filante tipo Emmentaler o fontina; potete poi arricchire il rustico con qualche foglia d’insalata iceberg, di rucola, o con degli spinaci.
Se volete realizzare una versione vegetariana, al posto del prosciutto potete mettere dei pomodori secchi oppure dei funghi.
Per un risultato più originale, ricoprite la superficie del rustico con dei semi: andranno bene semi di lino, di sesamo o di papavero.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche la ricetta della ciambella salata con zucchine e prosciutto.
Il rustico può essere conservato per circa 3-4 giorni in un contenitore ben chiuso in frigo o a temperatura ambiente.