Lo smoothie è una bevanda dietetica a base di frutta o di verdura ("smooth" significa leggero), ed è un concentrato di vitamine dalla consistenza densa servito con cubetti di ghiaccio. Sono diversi dai frullati perché non si preparano con il latte e non sono come i milkshake perché non si utilizzano gelato e panna. Inoltre gli smoothies non vanno confusi con i centrifugati perché la frutta non viene estratta a freddo.
Gli smoothies si fanno con lo yogurt o, come nel nostro caso, anche con latte di cocco e, per prepararli, è necessario utilizzare preferibilmente frutta fresca (anche congelata) o verdura di stagione, se volete fare dei detox smoothies.
Lo smoothie nasce negli Stati Uniti negli anni '40 e la sua ricetta comparve proprio nel ricettario del Blender, un mixer da cucina commercializzato da Waring Blendor. A partire dagli anni '60 divenne molto popolare, soprattutto tra macrobiotici, hippies e vegetariani, e oggi si può dire che lo smoothie ha seguaci in tutto il mondo.
Inserite gli ingredienti nel boccale del frullatore ad immersione. Aggiungete le fragole tagliate a pezzi
Inserite gli ingredienti nel boccale del frullatore ad immersione. Aggiungete le fragole tagliate a pezzi
Aggiungete lo yogurt, che può essere anche vegetale o al gusto che preferite. Unite il miele o un dolcificante che più preferite e, infine, il latte di cocco e mezza banana.
Frullate il composto per ottenere lo smoothie.
Con questo stesso procedimento, potrete fare degli smoothies di verdura gustosi e colorati con pomodori, insalata, cetrioli insaporendoli con basilico e menta oppure potete fare degli smoothies di frutta e verdura, ad esempio arancia e carote, oppure usare spezie come cannella e zenzero.
Se non avete il frullatore, potete usare un robot da cucina che riesca, però, a mixare la frutta congelata.
Per avere uno smoothie più denso, potete usare uno yogurt greco fatto in casa e il latte di mucca, mentre, invece, se lo volete più liquido, aggiungete 100 ml di succo di frutta.
Per fare uno smoothie più fresco e corposo, potete congelare la banana e le fragole e utilizzarle già congelate per frullarle.
Decorate il bicchiere con una fragolina, tagliata in mezzo, da poggiare sul bordo di ogni bicchiere e avrete una merenda fresca e dissetante.