Le sfogliatine alle mele sono dei dolcetti rustici invitanti e golosi, molto semplici da realizzare: una specialità ideale per la colazione o la merenda. Nella nostra ricetta abbiamo usato la pasta sfoglia già pronta, ma puoi realizzarla anche in casa: questa viene farcita con le mele tagliate a tocchetti e insaporite con zucchero, limone, cannella e un pizzico di noce moscata; la superficie delle sfogliatine, inoltre, viene arricchita con una copertura a base di zucchero di canna e con dell'uovo spennellato, così da rendere i dolcetti lucidi e deliziosi.
Se preferisci, al posto del mix di zucchero di canna e bianco, puoi usare solo lo zucchero di canna, anche integrale o moscovado, oppure il miele. Le sfogliatine possono essere realizzate anche con altri tipi di frutta, purché non siano eccessivamente acquosi: andranno bene le pere dalla polpa compatta, oppure le pesche, anche in questo caso una varietà dalla consistenza un po' soda. Puoi variare anche l'aromatizzazione, ad esempio usando del succo d'arancia al posto del succo di limone.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta del pan di mele: ma sono davvero tanti i dolci che si possono realizzare con le mele, tutti semplici e stuzzicanti.
Sbuccia le mele e tagliate a tocchetti 1.
Sbuccia le mele e tagliate a tocchetti 1.
Aggiungi lo zucchero bianco 2.
Aggiungi lo zucchero di canna 3 e mescola.
Aggiungi lo zucchero bianco 2.
Aggiungi anche la cannella 3, continuando a mescolare.
Infine aggiungi il succo di limone 4 la noce moscata e l'acqua, sempre mescolando. Metti le mele così condite in un pentolino dal fondo spesso e porta a ebollizione.
Aggiungi lo zucchero di canna 3 e mescola.
Cuoci le mele per 10 minuti 5, mescolando spesso, fine spegni aggiungi l'amido di mais; metti il pentolino a raffreddare.
Preriscalda il forno a 200 °C e fodera una teglia con carta da forno. Stendi la pasta sfoglia in un quadrato 6 dopo aver infarinato leggermente il piano di lavoro.
Aggiungi anche la cannella 3, continuando a mescolare.
Taglia la pasta sfoglia in otto rettangoli della stessa dimensione 7.
Disponi i rettangoli sulla teglia, ben distanziati e metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni sfoglia 8.
Infine aggiungi il succo di limone 4 la noce moscata e l'acqua, sempre mescolando. Metti le mele così condite in un pentolino dal fondo spesso e porta a ebollizione.
In una ciotola sbatti un uovo con un 1 cucchiaio di acqua e spennella i bordi della pasta sfoglia con la miscela 9.
Ricopri i rettangoli con altra pasta sfoglia e sigilla i bordi con i rebbi della forchetta 10.
Cuoci le mele per 10 minuti 5, mescolando spesso, fine spegni aggiungi l'amido di mais; metti il pentolino a raffreddare.
Pratica dei leggeri tagli sulla parte superiore di ogni mini rettangolino 11.
Spennella ogni sfogliatina con l'uovo anche in superficie 12.
Preriscalda il forno a 200 °C e fodera una teglia con carta da forno. Stendi la pasta sfoglia in un quadrato 6 dopo aver infarinato leggermente il piano di lavoro.
Mescola insieme cannella e zucchero di canna cospargi la superficie delle sfogliatine con il mix 13.
Cuoci le sfogliatine per 20 minuti circa, o fino a doratura 14.
Taglia la pasta sfoglia in otto rettangoli della stessa dimensione 7.
Le sfogliatine di mele sono pronte per essere servite 15.
Potete conservare le sfogliatine di mele sotto una campana di vetro per dolci, per 4-5 giorni.