6 Maggio 2022 13:00

Scarichi otturati: i metodi casalinghi per liberarli

Come risolvere il problema degli scarichi otturati in modo casalingo, senza utilizzare prodotti chimici e invasivi? Ecco 4 metodi infallibili per farlo.

A cura di Rossella Croce
125
Immagine

Capita a tutti, prima o poi, di notare dell'acqua stagnante che impedisce il flusso e lo scarico nel lavandino della cucina o del bagno: l'utilizzo di detersivi, i residui di sporco e di cibo possono rovinare i nostri scarichi e, nel peggiore dei casi, otturarli. La buona notizia è che non è necessario chiamare subito un idraulico: esistono metodi casalinghi, semplici ed efficaci, per liberare gli scarichi otturati e farli tornare come nuovi. Dimentica per un attimo prodotti chimici e sgorganti, tutto quello che ti occorre è sicuramente nella tua dispensa, per il resto ti basterà seguire i nostri consigli.

1. Acqua e sale

Immagine

Per uno scarico non particolarmente otturato, puoi utilizzare della semplice acqua calda e del sale. Assicurati che non ci sia acqua stagnante quindi versa una tazza di sale da cucina direttamente nello scarico e, dopo qualche minuto, aggiungi dell'acqua bollente e lascia agire per 30 minuti, quindi risciacqua semplicemente con dell'acqua corrente.

2. Bicarbonato, aceto e sale

Immagine

Per pulire e sturare lo scarico della cucina o del bagno puoi usare un mix di bicarbonato, aceto e sale: un metodo completamente naturale che permette in poco tempo di eliminare incrostazioni ed eventuali otturazioni che limitano lo scorrere dell'acqua. Versa un cucchiaio di sale grosso nello scarico, aggiungi un cucchiaio di bicarbonato e lasciali agire per 30 minuti, nel frattempo porta a bollore un litro di acqua con un bicchiere di aceto e, passato il tempo necessario, versalo nello scarico. Nel caso in cui un solo passaggio non dovesse bastare, puoi ripetere l'operazione due o tre volte, fino a quando lo scarico non risulterà completamente sturato.

3. Filo di ferro

Immagine

Con un semplice filo di ferro potrai eliminare i residui e le incrostazioni che, accumulandosi, potrebbero aver otturato il tuo scarico. Tutto quello che dovrai fare è piegare una delle due estremità del filo formando una specie di piccolo uncino, infilarlo nello scarico e tirare fuori tutto quello che riesci a infilare. Una volta terminato con il filo di ferro, fa scorrere acqua calda per qualche secondo, in questo modo otterrai uno scarico pulito e come nuovo.

4. Pulire il tubo di scarico

Immagine

Molto spesso possiamo scoprire la causa dell'otturazione dello scarico controllando lo stato del sifone, la parte finale del tubo che troviamo sotto il lavandino. Per pulirlo ed eliminare eventuali ostruzioni sistema una bacinella sotto il sifone, svitalo e puliscilo completamente prima di rimontarlo. Dopo aver risistemato il sifone al suo posto, procedi risciacquando lo scarico con dell'acqua bollente.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
125