La sbriciolata ricotta e pere è un dolce squisito e veloce da realizzare, ideale da gustare per la merenda o da offrire come goloso dessert di fine pasto. La sbriciolata prende le mosse dalla sbrisolona, una ricetta storica di un dolce mantovano, realizzata con ingredienti semplici come farina, zucchero, burro e uova. La particolarità della sbriciolata è che unisce uno strato inferiore di frollata alla alla dolcezza della frutta, per completare il tutto con uno strato di croccanti “crumble”, le “briciole” del dolce inglese per eccellenza. Nella nostra ricetta utilizzaremo ricotta fresca e pere, due ingredienti che danno origine a un sapore unico.
Sistemate la farina a fontana e mettete al centro il burro tagliato a pezzetti, zucchero, lievito, uovo ed estratto di vaniglia. Mescolate con le mani fino ad ottenere un composto che si sbricioli in pezzi abbastanza grandi. Fate riposare il composto in frigo per mezz'ora coperto con pellicola trasparente. Sbucciate le pere, tagliatele a dadini e cospargetele con il succo di limone e l'estratto di vaniglia, così da farle insaporire.
Sistemate la farina a fontana e mettete al centro il burro tagliato a pezzetti, zucchero, lievito, uovo ed estratto di vaniglia. Mescolate con le mani fino ad ottenere un composto che si sbricioli in pezzi abbastanza grandi. Fate riposare il composto in frigo per mezz'ora coperto con pellicola trasparente. Sbucciate le pere, tagliatele a dadini e cospargetele con il succo di limone e l'estratto di vaniglia, così da farle insaporire.
Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela bene con lo zucchero, aggiungente le pere e mescolate. Foderate la teglia a cerniera con della carta forno, precedentemente bagnata e strizzata. Versate metà impasto nella teglia: compattate con le dita senza andare troppo verso i bordi e aggiungete la crema di ricotta e pere, coprite con il resto del crumble e coprite bene. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti o fino a doratura. Una volta pronto lasciatelo raffreddare. Cospargete con zucchero a velo e servite. Il vostro crumble ricotta e pere è pronto per essere gustato.
Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela bene con lo zucchero, aggiungente le pere e mescolate. Foderate la teglia a cerniera con della carta forno, precedentemente bagnata e strizzata. Versate metà impasto nella teglia: compattate con le dita senza andare troppo verso i bordi e aggiungete la crema di ricotta e pere, coprite con il resto del crumble e coprite bene. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti o fino a doratura. Una volta pronto lasciatelo raffreddare. Cospargete con zucchero a velo e servite. Il vostro crumble ricotta e pere è pronto per essere gustato.
Per la preparazione del ripieno potete utilizzare la ricotta di mucca o di pecora, in base ai vostri gusti o alla disponibilità.
Potete aggiungere agli ingredienti della marmellata di pere, da spalmare sulla crema di ricotta e pere prima di aggiungere il resto del crumble. Il vostro dolce sarà ancora più cremoso.
Chi preferisce potrà poi aromatizzare le pere con 20 ml di rum al posto dell'estratto di vaniglia.
Per donare croccantezza al ripieno di ricotta e pere, potete aggiungere 50 gr di gocce di cioccolato.
Potete conservare il crumble ricotta e pere in frigo per 2-3 giorni coperto con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.