La torta di pere e cioccolato è un dolce soffice preparato con pere e il cioccolato fondente, senza uova, senza latte e senza burro. Qui la dolcezza e la morbidezza delle pere si sposa con il gusto goloso e deciso del cioccolato fondente. Il segreto per realizzarla è quello di utilizzare gli ingredienti giusti: pere di stagione, che siano abbastanza mature, cioccolato fondente di ottima qualità e gli amaretti per fare una torta di pere e cioccolato perfetta.
Lavate le pere e sbucciatele. Tagliatele a quarti e procedete tagliandone la metà a dadini e l'altra metà in lunghezza 1, creando delle fettine che serviranno per decorare la torta. In una pentola fate caramellare le pere con un goccio di rum 2, facendole cuocere a fiamma viva per qualche minuto. Una volta cotte, lasciatele raffreddare e tenetele da parte.
Lavate le pere e sbucciatele. Tagliatele a quarti e procedete tagliandone la metà a dadini e l'altra metà in lunghezza 1, creando delle fettine che serviranno per decorare la torta. In una pentola fate caramellare le pere con un goccio di rum 2, facendole cuocere a fiamma viva per qualche minuto. Una volta cotte, lasciatele raffreddare e tenetele da parte.
Tritate il cioccolato fondente su un tagliere. Mescolate l'acqua e l'olio con una frusta a mano. Unite il cioccolato fondente e le pere e mescolate.
Tritate il cioccolato fondente su un tagliere. Mescolate l'acqua e l'olio con una frusta a mano. Unite il cioccolato fondente e le pere e mescolate.
Aggiungete gli amaretti tritati al composto 7, il mezzo bicchiere di latte di soia 8 e mescolate con una spatola amalgamando il tutto. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito continuando a mescolare.
Aggiungete gli amaretti tritati al composto 7, il mezzo bicchiere di latte di soia 8 e mescolate con una spatola amalgamando il tutto. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito continuando a mescolare.
Una volta che l'impasto risulterà omogeneo, versatene metà in una tortiera di 22 cm infarinata. Procedete aggiungendo le pere tagliate a dadini 10, ricoprite con l'altra metà dell'impasto e poi rifinite con le pere tagliate a fette 11. Infornate in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti. Sfornate la torta di pere e cioccolato vegan 12 e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Una volta che l'impasto risulterà omogeneo, versatene metà in una tortiera di 22 cm infarinata. Procedete aggiungendo le pere tagliate a dadini 10, ricoprite con l'altra metà dell'impasto e poi rifinite con le pere tagliate a fette 11. Infornate in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti. Sfornate la torta di pere e cioccolato vegan 12 e spolverizzate con lo zucchero a velo.