video suggerito
video suggerito
ricetta

Sbriciolata al pistacchio: la ricetta del dolce goloso e fragrante

Preparazione: 15 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
42
Immagine

ingredienti

Farina 00
200 gr
Burro freddo
110 gr
Granella di pistacchi
100 gr
Zucchero semolato
100 gr
Lievito in polvere per dolci
8 gr
uovo
1
Sale
q.b.
per il ripieno
crema di pistacchi
400 gr
ti servono inoltre
pistacchi già sgusciati
q.b.

La sbriciolata al pistacchio è un dessert ultra goloso, composto da un guscio di friabile pasta frolla sbriciolata, resa qui ancora più fragrante dall'aggiunta dei pistacchi ridotti in granella, e da un ripieno morbido e voluttuoso di crema di pistacchi. Croccante fuori e scioglievole al cuore, è ideale da portare in tavola come fine pasto insieme a una tazzina di caffè espresso, ma è perfetta da proporre anche per un buffet di festa o per una merenda speciale in compagnia di ospiti.

Se desideri, puoi cospargere il dolce, oltre che con i pistacchi tritati grossolanamente, anche con altra frutta secca a tua scelta, come mandorle o nocciole, oppure puoi spolverizzare il tutto, dopo il passaggio in forno, con uno strato leggero di zucchero a velo.

Per una versione ancora più ghiotta, puoi arricchire la farcia con della ricotta vaccina ben scolata dal siero e gocce di cioccolato bianco, oppure puoi sostituirla con una pasticciera alla vaniglia o al cacao. Per velocizzare le operazioni, abbiamo utilizzato un barattolino di crema di pistacchi già pronta ma, se preferisci, puoi farla in casa seguendo la nostra ricetta.

Scopri come preparare la sbriciolata al pistacchio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la sbriciolata al limone e la sbrisolona mantovana.

Come preparare la sbriciolata al pistacchio

Raccogli nel boccale di un mixer la farina setacciata con il burro freddo a tocchetti 1.

Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso 2.

Aggiungi un pizzico di sale, lo zucchero semolato, il lievito in polvere e la granella di pistacchi 3 e frulla ancora il tutto per pochi istanti.

Incorpora infine l'uovo 4.

Trasferisci il composto bricioloso ottenuto in una ciotola, copri con pellicola trasparente 5 e fai riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo, rivesti uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con un foglio di carta forno, versa all'interno poco più di metà impasto e forma i bordi con l'aiuto di un cucchiaino 6.

Versa all'interno la crema di pistacchi e livella la superficie con una spatola 7.

Copri con le briciole d'impasto rimanenti 8 e cospargi con un manciata di pistacchi tritati grossolanamente al coltello.

Metti in forno ventilato già caldo a 180 °C e lascia cuocere per 30-40 minuti 9; quindi sforna il dolce e fai raffreddare completamente.

Sforma la sbriciolata su un piatto da portata 10.

Taglia a fette la sbriciolata al pistacchio 11, porta in tavola e servi.

Conservazione

La sbriciolata al pistacchio si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 3-4 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views