video suggerito
video suggerito
ricetta

Salvia fritta: la ricetta perfetta per farla croccante

Preparazione: 5 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Elpidio
0
Immagine

La salvia fritta è uno stuzzichino sfizioso e originale che puoi preparare in meno di 10 minuti: ti serviranno solo foglie di salvia grandi, fresche e prive di ammaccature, che verranno immerse in una pastella per fritti a base di farina 00 e birra fredda di frigo.

Una volta pronta è perfetta da servire come antipasto, come stuzzichino in occasione di un buffet di festa o di un aperitivo insieme al tuo cocktail preferito: è ottima con il prosecco, con lo spritz ma anche con il mojito analcolico.

Ecco come preparare la salvia fritta croccante con una pastella perfetta che non si staccherà in frittura.

Prova anche queste ricette:

ingredienti

Ingredienti per la pastella
salvia fresca
40 foglie
Farina 00
100 gr
birra fredda
220 ml
Sale
q.b.
Per friggere
Olio di semi
q.b.

Procedimento: come preparare la salvia fritta croccante

Metti a bagno le foglie di salvia in un recipiente con acqua fredda 1, in modo da eliminare eventuali residui terrosi, e asciugale delicatamente con un telo di cotone pulito.

Raccogli in una ciotola la farina setacciata con un pizzico di sale, quindi versa a filo la birra fredda di frigo 2 e mescola in continuazione con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi.

Immergi le foglie di salvia nella pastella preparata 3.

Tuffa le foglie pastellate, poche alla volta, nell'olio di semi bollente e lasciale cuocere fino a doratura; quindi, man mano che sono pronte, scolale su un foglio di carta assorbente da cucina 4. Utilizza una pentola dai bordi alti e stretti e ricordati di non friggerle tutte insieme: così facendo la temperatura dell’olio non si abbasserà e la resa finale sarà ottimale.

Trasferisci la salvia fritta su un piatto da portata 5, condisci con un pizzico di sale, porta in tavola e servi subito.

Consigli

Puoi preparare la pastella utilizzando acqua frizzante fredda al posto della birra; quest'ultima però, grazie alla presenza dei lieviti, garantirà una frittura gonfia e dorata senza bisogno di aggiungere del bicarbonato o del lievito in polvere.

A piacere puoi scegliere una birra scura o chiara, come nella nostra versione, ma l’importante, per una riuscita ottimale, è che sia ben fredda di frigo: in questo modo si creerà uno shock termico con la temperatura dell’olio che garantirà un fritto impeccabile.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views