La salsa Mornay è un condimento realizzato con una base di besciamella, a cui vengono aggiunti formaggio grattugiato e tuorli; in alcune varianti, è possibile trovare anche la panna da cucina. Densa e cremosa, è ottima gustata in purezza, spalmata su fragranti bruschette, ma è perfetta anche abbinata a verdure al gratin, patate lesse, secondi di pesce e uova in camicia.
La ricetta viene citata nel Le Cuisinier royal del 1820 e apprezzata dal re Carlo X di Francia, che la assaggiò per la prima volta al Grand Véfour di Parigi. Secondo alcune ipotesi, il nome della preparazione deriverebbe dai marchesi di Mornay, avventori fissi proprio di quel ristorante; stando ad altri, invece, Mornay sarebbe stato il figlio dello chef Voiron, l'ideatore della salsa.
Nella nostra versione, abbiamo arricchito la besciamella con il parmigiano, ma puoi utilizzare la groviera, per una resa più simile all'originale, oppure optare per emmental, fontina o pecorino. Inoltre, puoi speziare il tutto con pizzico di noce moscata o del pepe macinato al momento.
Se intendi utilizzare la salsa per condire del pesce arrosto, ti suggeriamo di unire in cottura qualche cucchiaio di bisque di gamberi, per renderla ancora più saporita.
Scopri come preparare la salsa Mornay seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema al parmigiano e la salsa al formaggio.
In una casseruola, fai sciogliere completamente il burro e, quando sarà caldo ma non bollente, versa la farina 1.
In una casseruola, fai sciogliere completamente il burro e, quando sarà caldo ma non bollente, versa la farina 1.
Mescola accuratamente con una frusta per ottenere un roux dorato e privo di grumi. A questo punto, inizia a versare il latte a filo 2 proseguendo a lavorare gli ingredienti per amalgamarli.
Mescola accuratamente con una frusta per ottenere un roux dorato e privo di grumi. A questo punto, inizia a versare il latte a filo 2 proseguendo a lavorare gli ingredienti per amalgamarli.
Cuoci a fiamma medio-bassa, proseguendo a mescolare, fino a realizzare una besciamella liscia e setosa 3.
Cuoci a fiamma medio-bassa, proseguendo a mescolare, fino a realizzare una besciamella liscia e setosa 3.
Allontana dai fornelli e unisci il parmigiano grattugiato 4.
Allontana dai fornelli e unisci il parmigiano grattugiato 4.
Incorporalo accuratamente, quindi termina con i tuorli 5.
Incorporalo accuratamente, quindi termina con i tuorli 5.
Amalgama ancora il tutto: la salsa Mornay è pronta 6.
Amalgama ancora il tutto: la salsa Mornay è pronta 6.
Trasferiscila in una ciotola e utilizzala per arricchire le tue preparazioni o condire deliziosi secondi piatti 7.
Trasferiscila in una ciotola e utilizzala per arricchire le tue preparazioni o condire deliziosi secondi piatti 7.
La salsa Mornay si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico o coperta da pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo. Al momento del servizio, scaldala per qualche istante sul fuoco, mescolando spesso con una frusta.