Il salame di cioccolato al caffè è un dolce goloso e dall'aroma intenso, una variante del classico salame di cioccolato pensata appositamente per gli amanti di questa bevanda. Semplice e veloce da realizzare, non prevede nessuna cottura ed è senza uova. Vi basterà mescolare i biscotti sbriciolati con cioccolato fondente fuso, caffè, zucchero a velo, burro e cacao amaro in polvere, dargli la tipica forma a salsicciotto e lasciarlo riposare in frigorifero per un paio di ore, giusto il tempo che il composto si compatti.
Amato da grandi e piccini, è immancabile alle feste di compleanno e alle ricorrenze speciali, come Natale o Pasqua. È ideale da gustare a merenda, insieme a una tazza di tè bollente, o da offrire a conclusione del pasto, magari insieme a una tazzina di espresso. Ne esistono numerose versioni differenti ma l'unione del caffè con il cioccolato renderà il dessert aromatico e davvero irresistibile. Per renderlo adatto ai più piccoli di casa, potete utilizzare del decaffeinato, del caffè d'orzo oppure del ginseng. Potete arricchirlo con della granella di frutta secca, come mandorle, nocciole o pistacchi, o con dei frutti rossi liofilizzati.
Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Tritate finemente il cioccolato 1.
Tritate finemente il cioccolato 1.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria 2.
Sbriciolate grossolanamente i biscotti 3.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria 2.
Mettete il burro morbido all’interno di una terrina 4.
Unite lo zucchero a velo 5.
Sbriciolate grossolanamente i biscotti 3.
Mescolate con una frusta 6.
Versate il cioccolato fuso 7.
Mettete il burro morbido all’interno di una terrina 4.
Unite il caffè 8.
Aggiungete il cacao amaro in polvere 9.
Unite lo zucchero a velo 5.
Completate con i biscotti sbriciolati 10.
Mescolate per uniformare gli ingredienti 11.
Mescolate con una frusta 6.
Versate il composto in un foglio di carta forno e con le mani cercate di conferirgli una forma allungata 12.
Avvolgetelo nella carta forno come una caramella e sigillate le estremità 13. Trasferite il salame in frigorifero e lasciate riposare per 2 ore.
Versate il cioccolato fuso 7.
Al momento di servite, spolverizzate con abbondante zucchero a velo e tagliate a fette 14.
Il salame di cioccolato al caffè può essere conservato in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 3 giorni. In alternativa, potete congelarlo per circa 1 mese.