- Spaghetti 250 gr • 365 kcal
- Uova 5 • 380 kcal
- Prosciutto cotto 100 gr • 43 kcal
- Mozzarella 100 gr • 280 kcal
- Pomodorini 6 • 21 kcal
- Parmigiano grattugiato q.b. • 21 kcal
- Formaggio morbido grattugiato q.b.
- Sale fino q.b. • 21 kcal
- Pepe nero macinato q.b.
Il rotolo di spaghetti è un primo piatto ricco e sfizioso, una sorta di frittata di pasta ripiena di prosciutto, mozzarella e pomodorini, da servire anche come secondo piatto con una fresca insalata. Per realizzarla vi basterà cuocere e scolare gli spaghetti, mescolarli con le uova sbattute e cuocere la frittata in forno. Farcitela poi con gli ingredienti che preferite, arrotolate e passate in forno ancora per qualche minuto. In pochissimo tempo il vostro rotolo di spaghetti è pronto per essere tagliato a fette e servito: è ottimo sia caldo sia freddo. Ecco come prepararlo.
Come preparare il rotolo di spaghetti
Sbattete le uova, aggiungete il parmigiano e il formaggio grattugiati, sale e pepe e amalgamateli bene (1). Cuocete gli spaghetti, scolateli e metteteli in una ciotola (2). Aggiungete il composto di uova e mescolate (3).
Mettete il tutto su una teglia rivestita con carta forno(4) e cuocete a 180 °C per circa 8 minuti (5). Farcire la frittata con prosciutto cotto, pomodorini e mozzarella a pezzetti ben scolata (6).
Arrotolare, aiutandovi con la carta forno (7). Decorare con il parmigiano grattugiato (8) e infornare nuovamente per 7 minuti, sempre a 180 °C. Il vostro rotolo di pasta è pronto per essere tagliato a fette e servito (9).
Consigli
Per la farcitura potete scegliere gli ingredienti che preferite o che avete in frigo: importante, però, non utilizzare ingredienti troppo molli. Inoltre potete utilizzare anche gli spaghetti avanzati il giorno prima, così da realizzare una ricetta da riciclo gustosa e veloce.
La frittata di spaghetti non dovrà essere troppo spessa, altrimenti sarà difficile arrotolarla senza romperla.
Potete preparare il rotolo di spaghetti anche nello stampo per plumcake: in questo caso mettete gli spaghetti cotti nello stampo, farcite, ricoprite con olio e pangrattato e cuocete a 180 °C per 20 minuti.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la ciambella di spaghetti, preparata nello stampo a ciambella e farcita con brie e salame, o con la farcitura che preferite.
Conservazione
Potete conservare il rotolo di spaghetti in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.