ricetta

Rotolo di frittata farcito: la ricetta per prepararlo goloso e invitante

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
4660
Immagine
ingredienti
Per la base
Uova
6
Parmigiano grattugiato
100 gr
Prezzemolo
q.b.
Sale marino
q.b.
Pepe nero
q.b.
Per la farcitura
Prosciutto cotto
100 gr
Formaggio morbido
100 gr

Il rotolo di frittata è un antipasto originale e davvero gustoso da servire caldo come piatto unico per una cenetta sfiziosa, al posto della classica frittata, oppure freddo come finger food durante un buffet. Inoltre è davvero comodissimo da trasportare tagliato in comode fette, ideale per una pausa in ufficio o per un pic nic . Il rotolo di frittata può essere farcito come più ci piace: con prosciutto e formaggio, per una pietanza cremosa e golosa oppure con le zucchine o con il pesto di rucola, per una versione vegetariana. Una ricetta molto pratica e veloce grazie alla cottura al forno che ci permette anche di prepararlo in anticipo, per poi servirlo freddo. Vediamo allora come preparare il rotolo di frittata farcito in pochi e semplici passaggi.

Come preparare il rotolo di frittata

In una terrina, sbattete le uova 1 con il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.2 Amalgamate bene tutti gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto schiumoso.3

Prendete una teglia da forno quadrata di 30 x 25, foderatela con la carta forno e spennellatela con po' di olio extravergine di oliva.4 Versate il composto nella teglia.5 Cuocete la frittata in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti.6

Una volta estratta la frittata dalla teglia, lasciatela intiepidire e aggiungete le fette di prosciutto e di formaggio morbido.7 Arrotolate la frittata nella carta forno cercando di stringere quanto basta per compattarla il più possibile per creare un rotolo regolare.8 Se volete il fantastico effetto del formaggio fuso, mettete il rotolo in forno per altri 10 minuti.9

Consigli

Se volete servire il rotolo di frittata freddo, dopo la farcitura arrotolatelo nella pellicola trasparente e ponetelo in frigo per almeno un'ora. Infine toglietelo delicatamente dalla pellicola, tagliatelo a fette e servite.

Potete arricchire la ricetta preparando, al posto della frittata tradizionale una frittata di zucchine, per poi farcirla sempre con prosciutto e formaggio come la ricetta che abbiamo presentato.

Ricordate che questa ricetta può essere un'ottima soluzione per riciclare gli avanzi, quindi per la farcitura potete sbizzarrirvi come più vi piace.

Come conservare il rotolo di frittata farcito

Il rotolo di frittata farcito può essere conservato in frigo per 2 giorni coperto con pellicola trasparente. Prima di servirlo nuovamente riscaldatelo nel forno tradizionale per una decina di minuti o nel forno a microonde per 2/3 minuti per renderlo di nuovo morbido e filante.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
4660