Il rotolo al limone è un dolce sofficissimo cucinato con una base di pasta biscotto e farcito con crema. Morbidissimo e profumato, si prepara in più step. Necessario il riposo in frigo per aiutare la base a rassodarsi. In vista della bella stagione questo dessert è l'idea giusta da presentare a tavola. Una variante più leggera del noto rotolo alla nutella, ma che non ha nulla da invidiare.
Preparate la crema al limone. In una ciotola mettete lo zucchero e le uova 1 e sbattete a mano o con le fruste elettriche 2. Nel mentre in un pentolino scaldate il latte 3.
Preparate la crema al limone. In una ciotola mettete lo zucchero e le uova 1 e sbattete a mano o con le fruste elettriche 2. Nel mentre in un pentolino scaldate il latte 3.
Mettete l'amido setacciato sul composto di uova e zucchero 4 finché il tutto non risulterà liscio e omogeneo 5. Versate a filo sul latte 6.
Mettete l'amido setacciato sul composto di uova e zucchero 4 finché il tutto non risulterà liscio e omogeneo 5. Versate a filo sul latte 6.
Mescolate di tanto in tanto 7 e quando la crema sembrerà addensarsi spruzzate il mezzo limone 8. Spegnete il fuoco non appena la crema sarà solida e togliete dal fornello 9. Fate riposare nel mentre che preparate la base.
Mescolate di tanto in tanto 7 e quando la crema sembrerà addensarsi spruzzate il mezzo limone 8. Spegnete il fuoco non appena la crema sarà solida e togliete dal fornello 9. Fate riposare nel mentre che preparate la base.
Mettete in una ciotola dai bordi alti lo zucchero 10 e le uova 11. Sbattete con le fruste 12.
Mettete in una ciotola dai bordi alti lo zucchero 10 e le uova 11. Sbattete con le fruste 12.
Aggiungete il latte a filo 13 e la farina setacciandola 14 insieme al lievito finché non sarà terminata 15.
Aggiungete il latte a filo 13 e la farina setacciandola 14 insieme al lievito finché non sarà terminata 15.
Quando il composto sarà liscio 16 preparate la placca da forno coprendola con la carta. Versate la pasta biscotto 17 e livellate dandole la forma rettangolare 18.
Quando il composto sarà liscio 16 preparate la placca da forno coprendola con la carta. Versate la pasta biscotto 17 e livellate dandole la forma rettangolare 18.
Cuocete in forno a 200° per 20 minuti 19 e togliete dal forno. Spalmate la crema sulla superficie 20 e arrotolate 21. Fate riposare in frigorifero per un paio d'ore, cospargete con zucchero a velo e tagliate il rotolo al limone a fette prima di servire.
Cuocete in forno a 200° per 20 minuti 19 e togliete dal forno. Spalmate la crema sulla superficie 20 e arrotolate 21. Fate riposare in frigorifero per un paio d'ore, cospargete con zucchero a velo e tagliate il rotolo al limone a fette prima di servire.
Per ottenere una pasta biscotto soffice è bene sbattere le uova e lo zucchero con le fruste elettriche per almeno dieci o quindici minuti senza invertire la direzione. Il lievito per dolci può anche non essere utilizzato, serve a dare più spessore alla base.
Il rotolo al limone si può realizzare anche con l'aggiunta di panna montata,all'interno insieme alla crema ma soprattutto all'esterno, magari decorando aiutandovi con una sac à poche. Il rotolo al cioccolato è la variante più nota, decisamente più adatta all'inverno, che si distingue da questa per il condimento differente (spesso si farcisce con la nutella). Se a tavola non ci sono bambini potete preparare il rotolo al limoncello. In sostanza, al posto del limone spremuto si aggiunge il liquore.
Il rotolo si conserva in frigorifero per un paio di giorni o al massimo tre dal giorno della preparazione.