Il risotto alle pere è un primo piatto cremoso e goloso, semplicissimo da preparare. Il proverbio recita "al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere" e proprio per questo abbiamo aggiunto agli ingredienti un dolce gorgonzola che rende questo risotto cremoso e dalle gustose note agrodolci. Sempre più spesso la frutta si rende protagonista di primi e secondi piatti e le pere sono un ingrediente perfetto per preparare un risotto che sorprenderà i vostri ospiti. Poche mosse e qualche trucco per farlo perfetto: seguite la ricetta e il vostro risotto alle pere diventerà senza dubbio uno dei vostri piatti forti!
Preparate un delicato brodo vegetale con carote, cipolla e sedano e lasciatelo sobollire per 10 minuti 1. Tritate finemente uno scalogno e fatelo dorare in una padella capiente con una noce di burro 2. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando spesso quindi sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare 3.
Preparate un delicato brodo vegetale con carote, cipolla e sedano e lasciatelo sobollire per 10 minuti 1. Tritate finemente uno scalogno e fatelo dorare in una padella capiente con una noce di burro 2. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando spesso quindi sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare 3.
Iniziate ad aggiungere poco alla volta il vostro brodo facendo cuocere lentamente il riso 4. Nel frattempo pulite le pere, sbucciatele e tagliatele a pezzettini 5. Tagliate grossolanamente anche il gorgonzola. Qualche minuto prima che il riso risulti cotto al punto giusto unite il gorgonzola e le pere, mescolate e portate a cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato ed una noce di burro e mantecate per 2 minuti a fuoco spento 6. Tritate le noci, aggiungetele al risotto e servite subito!
Iniziate ad aggiungere poco alla volta il vostro brodo facendo cuocere lentamente il riso 4. Nel frattempo pulite le pere, sbucciatele e tagliatele a pezzettini 5. Tagliate grossolanamente anche il gorgonzola. Qualche minuto prima che il riso risulti cotto al punto giusto unite il gorgonzola e le pere, mescolate e portate a cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato ed una noce di burro e mantecate per 2 minuti a fuoco spento 6. Tritate le noci, aggiungetele al risotto e servite subito!
Per un risotto più cremoso, frullate una delle due pere con un mixer da cucina e versatelo nel riso in cottura insieme al gorgonzola e alla pere tagliata in pezzi.
Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare del riso tipo Carnaroli oppure del riso Varoma, le qualità migliori per preparare risotti cremosi.
In alternativa al gorgonzola, per un risotto più dolce, utilizzate del formaggio brie o del taleggio.
Si consiglia di consumare il vostro risotto alle pere appena preparato ed evitare la conservazione.