video suggerito
video suggerito
18 Luglio 2025 11:00

Ricette con il cous cous: 10 idee facili e gustose da preparare in estate

Alternativa altrettanto semplice e versatile della pasta fredda e delle insalate di riso, il cous cous è velocissimo da preparare grazie alla versione precotta che si trova al supermercato e può essere condito in tantissimi modi diversi con ingredienti salati, ma anche dolci.

A cura di Federica Palladini
6
Immagine

Granelli di semola di grano duro lavorati con acqua e poi cotti al vapore a più riprese nella couscoussiera: stiamo parlando, ovviamente, del cous cous, un alimento antico originario del Nord Africa che ha trovato anche in Sicilia una delle sue regioni d’elezione. Una specialità nutriente e versatile che, per fortuna, si trova facilmente in commercio già precotta, dove tutto quello che serve per portarla in tavola è idratarla nuovamente e poi condirla come più piace. Di seguito abbiamo raccolto 10 ricette facili e gustose da fare subito, complice la bella stagione, compresa una versione dolce che sa di tradizione.

1. Cous cous di pesce

Immagine

Iniziamo con una ricetta adatta ai pranzi e alle cene d’estate tra amici e parenti. Il cous cous di pesce è un grande classico: ci puoi mettere la polpa della gallinella, gamberi, calamari e cozze, ma anche vongole e mazzancolle, a seconda del pesce fresco che hai a disposizione. Qui il cous cous precotto è stato fatto rinvenire in un fumetto di pesce, per esaltare ancora di più di tutto il sapore e il profumo del mare.

2. Cous cous con verdure

Immagine

Cous cous vegetariano? Certo che sì con questa proposta che vede protagonista un mix di verdure di stagione come zucchine, melanzane, peperoni, carote e cipolla rossa, il tutto arricchito dalla curcuma (ne basta un cucchiaino), che un piacevole gusto dolciastro e un colore giallo intenso, senza dimenticare la nota croccante delle mandorle.

3. Cous cous alla marocchina

Immagine

Ci spostiamo in Africa, precisamente nel Maghreb, tra le patrie del cous cous. Questa è la nostra versione del celebre piatto marocchino, dove abbiamo fatto rinvenire il cous cous precotto nel brodo di carne aromatizzato allo zafferano, per poi condirlo con uno speziato stufato di agnello con uvetta, ceci e radice di zenzero. Il risultato è intenso e appetitoso, perfetto per una cena dal mood etnico.

4. Cous cous con tonno

Immagine

Filetti di tonno sott'olio, pomodorini gialli e rossi, olive, basilico fresco e mozzarelline: ti bastano questi pochi e semplici ingredienti per preparare una ricetta ideale per la bella stagione, un'alternativa sempre facile e sempre tutta da personalizzare alle più popolari pasta fredda e insalata di riso. Puoi portarla al lavoro come schiscetta o gustarla sotto l’ombrellone.

5. Verdure ripiene di cous cous

Immagine

Le verdure ripiene sono un piatto evergreen: puoi scegliere l’ortaggio che preferisci, come zucchine, melanzane, pomodori, peperoni e farcirlo come vuoi, con carne, pesce o in chiave veg. Anche il cous cous può essere utilizzato tra gli ingredienti dell’imbottitura, creando piatti rustici molto sfiziosi. Eccone due da fare subito: le melanzane ripiene di cous cous, con pomodorini, parmigiano e filante provola e i peperoni ripieni di cous cous, con pomodorini, mozzarella, olive e capperi.

6. Cous cous con gamberi e zucchine

Immagine

Un abbinamento particolarmente riuscito è quello tra gamberi e zucchine: lo puoi trovare nella pastasciutta, nel risotto e anche nel cous cous, per una ricetta passepartout che va bene in ogni occasione. In questo caso sia il crostaceo sia l’ortaggio sono stati fatti lessare per pochi minuti e poi uniti al cereale precotto, così da avere un piatto leggero, ma nutriente.

7. Cous cous con zucchine

una ciotola con cous cous, zucchine e basilico

Non hai in casa i gamberi? Nessun problema, puoi fare il cous cous solo con le zucchine: tagliale a tocchetti, falle ammorbidire in padella in un soffritto di cipolla e profuma con foglioline di basilico. Non ti resta che idratare la semola, unire il condimento e il gioco è fatto.

8. Cous cous con pomodorini e mozzarella

Cous cous pomodorini e mozzarella

Scommettiamo che in estate è facile avere in frigorifero dei pomodorini: puoi usarli per realizzare un piatto davvero pronto in un lampo, in due varianti. Ti basterà far rinvenire in acqua calda leggermente salata il cous cous e poi comporre la ricetta: nel primo caso, taglia i pomodorini a metà, inglobali con il cereale e poi trasferisci in un coppapasta per fare un tortino che farai sormontare da un succoso bocconcino di mozzarella di bufala, mentre nel secondo caso usa le mozzarelline ciliegia anch’esse da tagliare a metà e poi mescolare con il cous cous e i pomodorini. In entrambi i casi puoi aggiungere delle olive tritate grossolanamente, per un tocco di sapidità in più.

9. Cous cous al pesto

Immagine

Ecco una ricetta semplice, saporita e invitante che si realizza in soli 15 minuti. Si tratta di un vero e proprio pranzo espresso, perfetto per essere preparato in anticipo e portato via, in spiaggia o al parco, dato che da freddo è buonissimo. Il cous cous al pesto vede come condimento dei pomodori e la tipica salsa genovese: puoi comprarla pronta al supermercato, ma sarà ancora meglio fatta in casa, nella sua ricetta originale o nelle sue tante declinazioni.

10. Cous cous dolce

Cous cous dolce

Concludiamo con un dessert, e non poteva essere altrimenti. Qui abbiamo preso ispirazione da una ricetta tradizionale siciliana nata all’interno della produzione dolciaria conventuale delle suore cistercensi del Monastero di Santo Spirito di Agrigento: il cous cous dolce. Si prepara con ingredienti locali, dai pistacchi alle mandorle, passando per canditi, pinoli, uvetta, miele, cacao a seconda delle diverse interpretazioni. Un pieno di energia super goloso, da provare anche a colazione.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views