Seppie e piselli sono un secondo piatto di pesce semplice e leggero, in cui si incontrano diversi sapori e consistenze. Prepararle è facile e anche abbastanza veloce, soprattutto se si utilizzano seppie già pulite e piselli congelati. Si tratta di una ricetta casalinga perfetta per pranzi o cene di famiglia ma anche da servire come secondo piatto natalizio.
Noi abbiamo preparato le seppie con piselli in bianco, ma c'è chi preferisce aggiungere il sugo di pomodoro o delle patate a tocchetti. Oltre che come secondo, poi, sono ottime anche come condimento per la pasta. Ecco come prepararle morbide e irresistibili con il nostro Elpidio.
Scopri altre ricette con le seppie:
Per preparare seppie e piselli inizia dalla pulzia delle seppie. Dopo aver eliminato interiora e tentacoli, tagliale a striscioline 1.
Per preparare seppie e piselli inizia dalla pulzia delle seppie. Dopo aver eliminato interiora e tentacoli, tagliale a striscioline 1.
Fai dorare in padella uno spicchio d'aglio con un giro di olio extravergine di oliva 2.
Fai dorare in padella uno spicchio d'aglio con un giro di olio extravergine di oliva 2.
Aggiungi poi le seppie e i piselli e falli rosolare per bene 3.
Aggiungi poi le seppie e i piselli e falli rosolare per bene 3.
Sfuma con un bicchiere di vino bianco secco 4.
Sfuma con un bicchiere di vino bianco secco 4.
Quando il vino sarà evaporato, aggiusta di sale e pepe 5.
Quando il vino sarà evaporato, aggiusta di sale e pepe 5.
Lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le seppie saranno morbide 6. È importante che la cottura sia lenta e a fuoco dolce, per evitare che le seppie diventino dure e gommose.
Lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le seppie saranno morbide 6. È importante che la cottura sia lenta e a fuoco dolce, per evitare che le seppie diventino dure e gommose.
Una volta pronte, trasferisci le seppie con i piselli in un piatto da portata e servi subito 7.
Una volta pronte, trasferisci le seppie con i piselli in un piatto da portata e servi subito 7.