
Le polpette di cavofiore sono un secondo piatto vegetariano facile e sfizioso, ideale per l'inverno, realizzato con cavolfiore bollito, uovo, patate lesse, parmigiano, timo, sale e pepe. Croccanti fuori e morbide e filanti dentro, svelano al morso un cuore al formaggio. Dopo la cottura in forno per circa mezz'ora le polpette di cavolfiore saranno fragranti e irresistibili, ottime da portare in tavola anche come antipasto o aperitivo, in accompagnamento a una cremosa maionese al basilico o a una ciotolina di tzatiziki. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altre polpette vegetariane o prepara altre ricette con il cavolfiore, tante idee dall'antipasto al contorno.
ingredienti
Come preparare le polpette di cavolfiore
Dividi il cavolfiore in cimette e cuocilo a vapore per circa 20 minuti, o fino a quando risulterà tenero 1.
Dividi il cavolfiore in cimette e cuocilo a vapore per circa 20 minuti, o fino a quando risulterà tenero 1.
Metti il cavolfiore in un mixer e frullalo 2.
Metti il cavolfiore in un mixer e frullalo 2.
Schiaccia le patate lesse in una ciotola con una forchetta 3.
Schiaccia le patate lesse in una ciotola con una forchetta 3.
Aggiungi il cavolfiore, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il timo, il sale e il pepe 4.
Aggiungi il cavolfiore, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il timo, il sale e il pepe 4.
Mescola per amalgamare fino a ottenere un composto compatto 5.
Mescola per amalgamare fino a ottenere un composto compatto 5.
Preleva una cucchiaiata del composto, appiattiscila sul palmo della mano e inserisci un cubetto di formaggio al centro 6.
Preleva una cucchiaiata del composto, appiattiscila sul palmo della mano e inserisci un cubetto di formaggio al centro 6.
Forma delle polpette e passale nel pangrattato per ricoprirle completamente 7.
Forma delle polpette e passale nel pangrattato per ricoprirle completamente 7.
Disponi le polpette in una teglia e irrorale con un filo d’olio extravergine di oliva 8. Cuoci in forno a 180 °C per 30 minuti.
Disponi le polpette in una teglia e irrorale con un filo d’olio extravergine di oliva 8. Cuoci in forno a 180 °C per 30 minuti.
Servi le polpette di cavolfiore su un piatto da portata e gusta 9.
Servi le polpette di cavolfiore su un piatto da portata e gusta 9.
Consigli e conservazione
Se desideri puoi unire all'impasto un cucchiaino di paprica dolce o di curry oppure erbe aromatiche come menta o prezzemolo. Inoltre puoi aggiungere anche qualche dadino di speck o un po' di pancetta rosolata in padella, se non hai ospiti vegetariani.
Se preferisci puoi friggere le polpette di cavolfiore in abbondante olio di semi bollente, saranno golosissime.
Puoi conservare le polpette di cavolfiore in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.