
ingredienti
La frittata di melanzane è un secondo gustoso e saporito, realizzato con un composto di uova, parmigiano grattugiato, latte e melanzane, tagliate a cubetti e fatte insaporire con olio e aglio in padella. Si tratta di una variante della classica frittata e può anche essere un'idea eccellente per riciclare le verdure avanzate da altre preparazioni.
Una volta pronta, alta, morbida e piacevolmente umida al cuore, la frittata di melanzane è perfetta da servire per una cena in famiglia, ma anche da mettere in una schiscetta e portare con sé in spiaggia o in ufficio, completata con qualche fettina di pane casereccio, per un piatto unico soddisfacente e completo.
Scopri come preparare la frittata di melanzane seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di melanzane e gli involtini di melanzane.
Come preparare la frittata di melanzane

Per preparare la frittata di melanzane, inizia lavando gli ortaggi e asciugandoli con un canovaccio pulito, quindi elimina l'estremità con il picciolo e taglia la polpa prima a fette, poi a dadini di circa 1 cm per lato 1.
Per preparare la frittata di melanzane, inizia lavando gli ortaggi e asciugandoli con un canovaccio pulito, quindi elimina l'estremità con il picciolo e taglia la polpa prima a fette, poi a dadini di circa 1 cm per lato 1.

Scalda in una padella 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi fai dorare uno spicchio d'aglio e aggiungi le melanzane 2.
Scalda in una padella 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi fai dorare uno spicchio d'aglio e aggiungi le melanzane 2.

Cuoci per 5 minuti a fiamma vivace, poi regola di sale, copri con il coperchio e prosegui la cottura a fuoco dolce per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le melanzane non risulteranno morbide, ma non sfaldate 3. A quel punto, allontana dai fornelli e lascia raffreddare.
Cuoci per 5 minuti a fiamma vivace, poi regola di sale, copri con il coperchio e prosegui la cottura a fuoco dolce per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le melanzane non risulteranno morbide, ma non sfaldate 3. A quel punto, allontana dai fornelli e lascia raffreddare.

Occupati del composto di uova: raccogli le uova in una ciotola, unisci il sale e il pepe, quindi lavora il tutto con una frusta a mano e aggiunti poi il parmigiano grattugiato 4, incorporandolo energicamente per evitare la formazione di grumi.
Occupati del composto di uova: raccogli le uova in una ciotola, unisci il sale e il pepe, quindi lavora il tutto con una frusta a mano e aggiunti poi il parmigiano grattugiato 4, incorporandolo energicamente per evitare la formazione di grumi.

Versa il latte e completa con le melanzane cotte in precedenza 5.
Versa il latte e completa con le melanzane cotte in precedenza 5.

Una volta incorporati tutti gli ingredienti, scalda 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente dal diametro di 22 cm e versa il composto 6. Copri poi il tegame con un coperchio e cuoci a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti.
Una volta incorporati tutti gli ingredienti, scalda 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente dal diametro di 22 cm e versa il composto 6. Copri poi il tegame con un coperchio e cuoci a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti.

Quando la base sarà cotta, capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto o di un coperchio e prosegui la cottura dall'altro lato per altri 5-6 minuti. Una volta pronta, trasferisci la frittata su un tagliere e lasciala lievemente intiepidire prima di servirla 7.
Quando la base sarà cotta, capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto o di un coperchio e prosegui la cottura dall'altro lato per altri 5-6 minuti. Una volta pronta, trasferisci la frittata su un tagliere e lasciala lievemente intiepidire prima di servirla 7.

La frittata di melanzane è pronta per essere gustata 8.
La frittata di melanzane è pronta per essere gustata 8.
Consigli e conservazione
Per un risultato ancora più goloso, puoi aggiungere al composto di uova dei cubetti di formaggio filante a tua scelta: andranno benissimo provola, caciocavallo e mozzarella ben strizzata. Inoltre, è possibile profumare il tutto con le erbe aromatiche di tuo gradimento.
Se preferisci una portata più leggera, puoi cuocere la frittata in forno a 180 °C per circa 20 minuti, senza bisogno di capovolgerla a metà del tempo; per dei finger food sfiziosissimi, invece, distribuisci l'impasto in uno stampo per muffin.
La frittata di melanzane si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo. Puoi gustarla fredda, oppure riscaldarla in forno o in friggitrice ad aria.