ricetta

Polpo arrosto con patate: la ricetta del secondo che unisce semplicità e gusto

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
78
Immagine
ingredienti
Polpo
1 kg
Patate
500g
Cipolla rossa di Tropea
1
Olio
q.b.
Sale
q.b
Prezzemolo tritato
q.b

Il polpo arrosto con patate è un secondo piatto di pesce genuino, semplice e veloce da preparare. Se avete poco tempo e stanno arrivando i vostri amici per cena senza preavviso, il polpo può essere decisamente un vostro alleato in cucina! La preparazione del polpo è semplicissima: una volta sbollentato, viene saltato velocemente in padella con le patate a cubetti; il tutto arricchito da un tocco di dolcezza dato dalle cipolle rosse di Tropea. Un piatto genuino e votato al gusto, che piacerà proprio a tutti grazie alla forza della sua semplicità ed entrerà subito nella lista delle vostre ricette preferite!

Come preparare il polpo arrosto con patate

Pulite il polpo dopo averlo passato sotto acqua corrente ed aver svuotato la testa dall'intestino. Eliminate gli occhi ed il becco che trovate nella parte inferiore 1. Portate a bollore una pentola colma di acqua, tenendolo dalla testa immergete il polpo per tre volte così che i tentacoli si arriccino 2, quindi immergetelo e fatelo cuocere per 10 minuti. Spegnete e lasciate che il polpo si raffreddi nell'acqua di cottura. Una volta freddo tagliatelo a pezzetti tenendo intatti solo i tentacoli più piccoli 3.

Nel frattempo pulite, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti non più grandi di un centimetro e mezzo. Tagliate finemente la cipolla rossa 4. Fate rosolare la cipolla rossa in una padella e unite dopo due minuti unite le patate. Portate a cottura a fiamma media per 10 minuti così che le patate risultino croccanti fuori e morbide dentro 5. Appena le patate iniziano a dorarsi all'esterno, unite il polpo, saltate per qualche minuto e servite con una spolverata di prezzemolo tritato 6.

Consigli

Se preferite che le patate abbiano una consistenza più morbida, fatele bollire per 10 minuti prima di sbucciarle e farle cuocere in padella con la cipolla.

Per un piatto gourmet e più cremoso frullate metà delle patate con una noce di burro e mezzo bicchiere di latte aiutandovi con un mixer o con un frullatore ad immersione: servite quindi il polpo arrosto su un letto di purea.

Per un polpo più saporito potete sostituire l'acqua di cottura con un saporito court bouillon: un leggero brodo vegetale perfetto per la cottura di pesci e crostacei.

Varianti

Potete cucinare il vostro polpo arrosto con patate anche in forno: dopo aver bollito le patate, sbucciatele e tagliatele a spicchi, pulite il polpo e fatelo cuocere per 10 minuti in acqua quindi scolatelo e tagliatelo in pezzi. Sistemate gli ingredienti in una pirofila rivestita con carta forno, condite con olio, sale e rosmarino e cuocete in forno per 25 minuti a 180 gradi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
78