Video thumbnail
ricetta

Polpette di melanzane al sugo: la ricetta del secondo piatto facile e saporito

Preparazione: 45 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le polpette di melanzane al sugo sono un secondo perfetto per qualsiasi pranzo e cena di famiglia o con gli amici. Si tratta della versione più leggera, ma ugualmente deliziosa, delle polpette di melanzane fritte, che prevede una cottura molto rapida direttamente nel sugo di pomodoro.

In questa ricetta, infatti, le melanzane al vapore vengono amalgamate con parmigiano grattugiato, pangrattato, pane raffermo, un uovo e basilico: le polpettine così formate vengono infine tuffate nella passata di pomodoro e fatte insaporire per una decina di minuti.

Il risultato sono dei bocconcini che svelano al morso un cuore di formaggio filante: morbidi e ultra saporiti, conquisteranno grandi e piccini, e saranno adatti anche per gli ospiti vegetariani. A piacere, puoi insaporire la passata di pomodoro con una manciata di olive taggiasche, qualche cappero dissalato o dei pinoli, oppure unire dei filetti di acciuga da far dissolvere dolcemente nell'olio caldo.

Puoi profumare l'impasto con altre erbe aromatiche a tua scelta, come origano, timo e prezzemolo, utilizzare a scelta pane in cassetta o casereccio, infine optare per il formaggio a pasta filata di tuo gusto: provola, mozzarella ben asciutta, caciocavallo e così via.

Scopri come preparare le polpette di melanzane al sugo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di melanzane e ricotta e il polpettone di melanzane.

ingredienti

Per le polpette
Melanzane
500 gr
Parmigiano
20 gr
Pane
2 fette
uovo
1
Sale
1 pizzico
Basilico
q.b.
Pangrattato
25 gr
Formaggio filante
30 gr
Per il sugo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Passata di pomodoro
500 gr
Sale
q.b.
Basilico
q.b.

Come preparare le polpette di melanzane al sugo

Innanzitutto, sciacqua le melanzane, asciugale e tagliale a cubetti 1.

Sistemale in un recipiente adatto alla cottura al vapore e cuocile per 15 minuti, finché non saranno morbide 2. Puoi usare anche una vaporiera elettrica oppure cuocerle in pentola a pressione.

Trasferiscile in una ciotola e unisci il sale e il parmigiano grattugiato 3.

Continua con la mollica di pane raffermo tagliata a dadini e l'uovo 4, quindi mescola per bene il tutto con una forchetta.

Termina con delle foglioline di basilico e del pangrattato 5, poi amalgama fino a ottenere un composto uniforme e facile da modellare. Puoi aggiustare la consistenza, se necessario, unendo altro pangrattato o un goccino di latte.

Preleva delle porzioni di impasto, appiattiscile leggermente e sistema al centro un cubetto di formaggio filante, tipo provola o fontina 6.

Modella il composto farcito per formare delle polpette grandi quanto un'albicocca 7.

Passa ogni polpettina nel pangrattato, ricoprendola completamente 8, quindi tienile da parte.

Scalda un generoso filo d'olio in una padella capiente, quindi versa la passata di pomodoro 9 e cuoci per circa 5 minuti.

Unisci il sale e profuma con qualche fogliolina di basilico 10 e mescola accuratamente per fare insaporire il sugo.

Tuffa le polpette nel sugo di pomodoro 11.

Cuoci per circa 5 minuti, poi girale delicatamente con l'aiuto di due cucchiai 12.

Prosegui la cottura per ulteriori 5-6 minuti, finché le polpette non saranno morbide e ben insaporite e il sugo leggermente ristretto 13.

Le polpette di melanzane al sugo sono pronte: guarniscile con delle foglie di basilico fresco e portale in tavola 14.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views