video suggerito
video suggerito
ricetta

Polpette di lupini: la ricetta del secondo piatto proteico e nutriente

Preparazione: 30 Min
Cottura: 65 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 22 polpette circa
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
polpette-di-lupini

ingredienti

Lupini precotti
500 gr
Pane raffermo
2 fette
Prezzemolo
2 ciuffi
Olio di semi di girasole
2 cucchiai
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai
Aglio
1 spicchio
patata grande
1
uovo
1
Cipolla rossa
1
Peperoncino in polvere
1/2 cucchiaino
pepe
Sale

Le polpette di lupini sono un secondo vegetariano facile e sfizioso, preparato con un impasto frullato a base di patate, cipolla, uovo, pane raffermo, spezie, aromi e lupini precotti: dei legumi sazianti ed energetici, perfetti da portare in tavola per fare il pieno di proteine, vitamine e sali minerali.

Il segreto per una riuscita ottimale sta tutto nella doppia cottura dei bocconcini vegetali, in forno prima e in padella poi con un paio di cucchiaio di olio di semi: in questo modo risulteranno dorati e croccanti fuori, e teneri e saporiti al cuore.

Una volta pronte, puoi servire le polpettine per qualunque pranzo o cena di famiglia insieme a una porzione d'insalata mista o a un contorno di verdure grigliate, oppure puoi gustarle come sfizioso finger food in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo in accompagnamento a una cremosa maionese, una salsa allo yogurt o una fresca guacamole.

Scopri come preparare le polpette di lupini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di ceci e quelle di fagioli al sugo, oppure cimentati con il burger di lupini.

Come preparare le polpette di lupini

Per preparare le polpette di lupini, sciacqua per prima cosa i legumi, quindi mettili in ammollo in acqua fredda per circa 1 ora 1.

Trascorso il tempo di riposo, scola i lupini 2.

Con una leggera pressione delle dita, elimina il il tegumento esterno che li ricopre 3.

In una padella antiaderente, fai imbiondire l'aglio con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi versa i lupini 4.

Unisci 1/2 cipolla rossa affettata sottilmente 5.

Aggiungi la patata, sbucciata e tagliata a cubetti 6.

Profuma con un ciuffo di prezzemolo 7 e aggiusta di sale e di pepe.

Spezia con il peperoncino in polvere 8, mescola per bene con un cucchiaio e lascia insaporire per qualche minuto.

Bagna quindi con un bicchiere di acqua 9 e prosegui la cottura su fiamma dolce per circa 40 minuti.

Quando il fondo sarà ben asciutto e le patate e i legumi risulteranno morbidi, leva dal fuoco 10.

Trasferisci le patate e i lupini in una ciotola capiente, frulla bene il tutto con un mixer a immersione 11 e fai raffreddare.

Aggiungi quindi il pane raffermo, precedentemente ammollato in un goccino di acqua tiepida e ben strizzato 12.

Unisci l'uovo 13.

Termina con la cipolla rossa e il prezzemolo rimanenti, tritati finemente al coltello 14, e amalgama per bene gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido ma malleabile.

Preleva piccole porzioni d'impasto e forma con le mani tante polpettine della grandezza di una noce 15.

Man mano che sono pronte, disponi le polpette di lupini su una teglia rivestita con carta forno 16.

Metti in forno già caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti 17.

Trascorso il tempo di cottura, sforna le polpette di lupini 18.

Scalda quindi 2 cucchiai di olio di semi in una padella capiente e disponi le polpette di lupini 19.

Lasciale dorare su tutti i lati 20.

Trasferisci quindi le polpette di lupini su un piatto da portata 21.

Porta in tavola e gusta 22.

Conservazione

Le polpette di lupini si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views