Le polpette di carote sono un secondo piatto semplice e gustoso, una pietanza leggera e colorata che piacerà tanto a grandi e piccini. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato l'impasto con carote e patate lesse, pangrattato, parmigiano e prezzemolo, senza uova. Una volta pronte le polpette di carote saranno cotte in forno, per una preparazione più light. Preparatele per una cena in famiglia, con un contorno di insalata, oppure realizzate delle polpettine di carote e servitele come sfizioso antipasto.
Lavate le carote, pelatele 1 e tagliatele a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliatele e tocchetti 2. Sbollentate patate e carote in una pentola con acqua bollente e salata, fino a quando non saranno tenere ma sode. Una volta pronte, scolatele e lasciatele intiepidire. Trasferite patate e carote in una ciotola e schiacciatele con una forchetta 3.
Lavate le carote, pelatele 1 e tagliatele a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliatele e tocchetti 2. Sbollentate patate e carote in una pentola con acqua bollente e salata, fino a quando non saranno tenere ma sode. Una volta pronte, scolatele e lasciatele intiepidire. Trasferite patate e carote in una ciotola e schiacciatele con una forchetta 3.
Aggiungete il pangrattato, il parmigiano e il prezzemolo tritato e mescolate fino a ottenere un impasto morbido 4. Formate le polpette con le mani 5 e sistematele su una teglia rivestita con carta forno. Aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva e cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti: giratele a metà cottura così da ottenere una cottura uniforme. Le vostre polpette di carote sono pronte per essere servite 6.
Aggiungete il pangrattato, il parmigiano e il prezzemolo tritato e mescolate fino a ottenere un impasto morbido 4. Formate le polpette con le mani 5 e sistematele su una teglia rivestita con carta forno. Aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva e cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti: giratele a metà cottura così da ottenere una cottura uniforme. Le vostre polpette di carote sono pronte per essere servite 6.
Chi preferisce potrà preparare le polpette di carote senza patate: potete sostituirle con le zucchine o con la ricotta oppure utilizzare un uovo per legare l'impasto.
Potete arricchire le polpette di carote aggiungendo al centro un cubetto di formaggio, così da realizzare delle polpette con cuore filante. Inoltre potete sostituire il prezzemolo con timo, salvia o con l'erba aromatica che preferite o aggiungere qualche spezia in polvere, come paprika o curry.
In alternativa potete preparare le polpette di verdure, realizzate con un impasto a base di carote, zucchine, patate, lattuga, tofu, pangrattato, uova e aromi.
Potete conservare le polpette di carote in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatele per qualche secondo nel forno a microonde prima di gustarle.