ricetta

Pollo in agrodolce: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina cinese

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
38
Immagine
ingredienti
Petto di pollo
500 gr
Mandorle pelate
130 gr
Salsa di soia
60 gr
Olio di semi
25 gr
Acqua
20 gr
Aglio
1 spicchio
Zenzero grattugiato
1 cucchiaino
Cipolla
1/2
Sale fino
1 pizzico

Il pollo in agrodolce è un tipico piatto della tradizione cinese, una variante del maiale in agrodolce, altra ricetta della cucina cinese a base di maiale pastellato con peperoni, ananas e salsa agrodolce. Un secondo piatto profumato e dolce grazie all'aggiunta di zenzero e alle mandorle tostate. Nella nostra ricetta il pollo non sarà fritto, come nella preparazione originale, ma passato nella farina e insaporito con salsa di soia, zenzero e mandorle tostate, quindi cotto nel wok. Pochi ingredienti per realizzarlo morbido e delizioso seguendo semplici passaggi. Ma ecco come preparare uno squisito pollo in salsa agrodolce in modo facile e veloce.

Come preparare il pollo in salsa agrodolce

Mettete le mandorle pelate in una teglia e infornate a 180 °C per 10 minuti o fino a tostatura 1. Tritate la cipolla, tagliate a fettine lo spicchio d’aglio e grattugiate un po’ di zenzero. Metteteli in una padella wok e lasciate dorare con un filo di olio di semi e un po' di acqua 2. Tagliate il petto di pollo in bocconcini 3.

Infarinate leggermente i bocconcini di pollo. Aggiungeteli in padella 4 e lasciate dorare, mescolando di frequente. Unite la salsa di soia e continuate a mescolare. Aggiungete infine le mandorle tostate 5 e fate sfumare qualche minuto, prima di servire. Il vostro pollo in agrodolce è pronto per essere gustato 6.

Consigli

Chi preferisce potrà aggiungere anche dei semi di sesamo in superficie oppure rendere la salsa piccante con l'aggiunta di tabasco.

Se volete realizzare un piatto unico, servite il pollo in salsa agrodolce con del riso in bianco: in questo caso aumentata la quantità di salsa, così da condire anche il riso.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il pollo all'ananas delizioso e ricco di gusto preparato sempre in salsa agrodolce.

Conservazione

È consigliabile consumare il pollo in agrodolce subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.

38
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
38