
Il pollo tikka masala, o chicken tikka masala, è un secondo piatto d'origine indiana, anche se nato nel Regno Unito. Si tratta di una delle preparazioni britanniche più popolari: succosi bocconcini di pollo marinati con yogurt e aromi che, dopo una breve cottura in forno, saranno amalgamati con una salsa speziata, dal caratteristico colore arancione acceso.
Le sue origini non sono del tutto definite: sembra sia stato inventato negli anni Sessanta in Scozia, a Glasgow, da un cuoco proveniente dall'India, e successivamente sia arrivato in Asia meridionale e in Pakistan. Ad oggi, il pollo tikka masala è considerato ormai un piatto nazionale inglese.
Tra le spezie da usare per la marinatura, oltre a paprica affumicata, aglio, zenzero e succo di limone, c'è una miscela da usare – da cui il piatto prende il nome – ed è il garam masala: una polvere di pepe, cannella, coriandolo, cumino, cardamomo, chiodi di garofano e noce moscata, dal gusto deciso e pungente.
Nella nostra ricetta, il petto di pollo viene tagliato in pezzi e lasciato marinare in frigorifero per almeno 8 ore, con yogurt, aglio, zenzero, garam masala e succo di mezzo limone. Si procede poi con la cottura in forno per 20 minuti, realizzando nel frattempo una salsina a base di passata di pomodoro, panna liquida, zucchero di canna chiaro, peperoncino, cumino, curcuma, aglio, cipolla e paprica affumicata, nella quale aggiungere il pollo dopo la cottura. La pietanza viene servita subito, ben calda, guarnita con prezzemolo, ma puoi usare anche coriandolo fresco e semi di sesamo.
Puoi servire il pollo tikka masala con una ciotola di riso pilaf o con una porzione di chapati, il classico pane indiano, perfetto per raccogliere il condimento. Se preferisci, puoi utilizzare un mix di coriandolo e pimento, nel caso in cui non avessi a disposizione il garam masala.
Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con il pollo tandoori e il pollo al curry.
ingredienti
Come preparare il pollo tikka masala
;Resize,width=712;)
In una ciotola, aggiungi lo yogurt greco, il succo di limone, l'aglio, lo zenzero, la paprika affumicata, il garam masala e il sale 1.
In una ciotola, aggiungi lo yogurt greco, il succo di limone, l'aglio, lo zenzero, la paprika affumicata, il garam masala e il sale 1.
;Resize,width=712;)
Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo 2.
Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i pezzi di pollo nella ciotola 3 e mescola bene affinché il pollo assorba completamente la marinatura.
Aggiungi i pezzi di pollo nella ciotola (3) e mescola bene affinché il pollo assorba completamente la marinatura.
;Resize,width=712;)
Copri con pellicola trasparente 4 e trasferisci in frigorifero per almeno 8 ore.
Copri con pellicola trasparente 4 e trasferisci in frigorifero per almeno 8 ore.
;Resize,width=712;)
Dopo il tempo di marinatura, trasferisci il pollo su una teglia rivestita con carta da forno e distribuiscilo bene 5.
Dopo il tempo di marinatura, trasferisci il pollo su una teglia rivestita con carta da forno e distribuiscilo bene (5).
;Resize,width=712;)
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti 6.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti 6.
;Resize,width=712;)
In una padella, aggiungi l'olio extravergine d'oliva, la cipolla, l'aglio, il peperoncino, il cumino, la curcuma in polvere, la paprika affumicata 7 e fai rosolare per alcuni minuti.
In una padella, aggiungi l'olio extravergine d'oliva, la cipolla, l'aglio, il peperoncino, il cumino, la curcuma in polvere, la paprika affumicata (7) e fai rosolare per alcuni minuti.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la salsa di pomodoro, lo zucchero di canna 8 e mescola bene.
Aggiungi la salsa di pomodoro, lo zucchero di canna 8 e mescola bene.
;Resize,width=712;)
Copri con un coperchio e cuoci per 10 minuti 9.
Copri con un coperchio e cuoci per 10 minuti 9.
;Resize,width=712;)
Nella padella con la salsa, aggiungi la panna liquida, il sale 10 e cuoci per qualche minuto in più.
Nella padella con la salsa, aggiungi la panna liquida, il sale (10) e cuoci per qualche minuto in più.
;Resize,width=712;)
Infine, aggiungi il pollo cotto nella padella con la salsa 11.
Infine, aggiungi il pollo cotto nella padella con la salsa (11).
;Resize,width=712;)
Mescola bene fino a ottenere un risultato cremoso 12.
Mescola bene fino a ottenere un risultato cremoso 12.

Servi il pollo tikka masala nel piatto da portata e spolverizza con il prezzemolo.
Servi il pollo tikka masala nel piatto da portata e spolverizza con il prezzemolo.
Consigli
Puoi conservare il pollo tikka masala in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.