Video thumbnail
ricetta

Pollo Tandoori

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Marinatura: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
1
Immagine

Il pollo tandoori è un piatto tipico della cucina indiana, noto per il suo sapore speziato e il colore rosso-arancio intenso. Questo gustoso secondo piatto si prepara marinando il pollo due volte: la prima per mezz’ora con sale e succo di lime, la seconda per almeno 12 ore in una salsa a base di yogurt, tandoori masala, zenzero, aglio e panna. Una volta trascorso il tempo della marinatura, il pollo viene cotto in forno ad alta temperatura: il risultato è una carne tenera e succosa, con una crosticina rossastra e croccante.

Il suo nome deriva dal tandoor, un particolare forno a legna cilindrico in argilla che può raggiungere una temperatura di 480° e che viene usato in India per cuocere il pane naan, ma anche in molti altri paesi dell’Asia centrale e del Medioriente. Il piatto ha origini nella regione del Punjab, dove il cuoco Kundan Lal Gujral provò per primo a cuocere il pollo in questo tipo di forno, ottenendo un grande successo.

Anche senza il tandoor, puoi preparare in casa il pollo tandoori con un semplice forno elettrico: il risultato non sarà identico, ma altrettanto gustoso. Una volta pronto, servi il pollo ben caldo, accompagnato da pane naan o riso basmati.

Scopri come preparare il pollo tandoori seguendo procedimento e consigli. Se questa ricetta ti è piaciuta, prova anche il pollo al curry.

ingredienti

Cosce e sovracosce di pollo
1 kg
Yogurt
180 gr
Panna da cucina
30 gr
Aglio
3 spicchi
Tandoori masala
2 cucchiai
Succo di lime
1
Zenzero
q.b.
Sale
q.b.

Procedimento: come preparare il pollo tandoori

Per preparare il pollo tandoori, pulisci le cosce e le sovracosce di pollo: elimina la pelle e pratica dei tagli sulla carne, per far penetrare meglio la marinatura. Passa poi alla prima marinatura 1: metti il pollo in una ciotola, condiscilo con sale e succo di lime, mescola, infine copri e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.

Intanto, prepara la salsa: in un'altra ciotola, unisci lo yogurt, la panna da cucina, l'aglio tritato, lo zenzero e il tandoori masala 2.

Mescola fino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata 3.

Trascorso il tempo di marinatura, prendi il pollo dal frigorifero e ricoprilo con la salsa preparata 4.

Massaggia bene ogni pezzo per assicurarti che sia ben condito 5, quindi lascia marinare di nuovo il pollo in frigo per 12 ore.

Trascorso il tempo della seconda marinatura, trasferisci il pollo su una teglia rivestita con carta da forno 6.

Cuoci in forno preriscaldato a 220 °C per circa 35-40 minuti, fino a quando non si sarà formata una crosticina rossastra e l'interno sarà ben cotto e succoso. Se necessario, cuoci ancora per qualche minuto fino a cottura completa 7.

Una volta cotto, impiatta e servi il pollo ben cotto 8.

Consigli

La marinatura è fondamentale per ottenere un pollo tandoori tenero e saporito, quindi lascia marinare la carne il più a lungo possibile, anche per un giorno intero.

Puoi trovare il tandoori masala nei negozi etnici, se non trovi puoi comporre tu un mix di spezie con cumino, paprika, coriandolo, zenzero, pepe, chiodi di garofano, cannella e macis. Se ti piace il piccante, puoi aggiungere anche del peperoncino.

Conservazione

Ti consigliamo di servire il pollo tandoori appena pronto, ben caldo, ma se dovesse avanzare puoi conservarlo in frigorifero per massimo 2 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, e riscaldarlo al momento.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views