;)
ingredienti
Pollo e fagioli è un secondo piatto robusto e saporito, perfetto per tutta la famiglia. Si prepara in modo facile, veloce e con ingredienti semplici ed economici. Per questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare le sovracosce di pollo, la parte superiore delle cosce, nonché uno dei tagli più versatili e gustosi. Queste vengono infarinate e poi rosolate in una casseruola con un fondo di cipolla e carote, quindi unite ai fagioli lessi e portate a cottura con del brodo caldo.
Il risultato è una pietanza ricca, tenerissima e succulenta, da accompagnare a fettine di pane casereccio tostato, per raccogliere il delizioso sughetto, e a un contorno di verdure di stagione. Per un effetto ancora più scenografico, potete usare dei fagioli misti di colori differenti o la varietà che più preferite: borlotti, cannellini, neri, bianchi di Spagna… Vi consigliamo quelli secchi, per un sapore più intenso e genuino, ma se avete poco tempo a disposizione potete acquistare quelli precotti e conservati in vasetti di vetro.
Potete utilizzare del brodo vegetale, di carne o semplicemente dell'acqua calda, così come potete impreziosire il piatto con le erbette aromatiche che più vi piacciono. Per una variante "rossa", aggiungete uno, due cucchiai di concentrato di pomodoro e un pizzico di peperoncino in polvere. Ottimo da gustare per pranzo o in occasione di una cena informale tra amici, pollo e fagioli vi conquisterà al primo assaggio.
Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare pollo e fagioli
;Resize,width=712;)
Riunite i fagioli in una terrina, coprite con acqua fredda 1 e lasciateli in ammollo per tutta la notte.
Riunite i fagioli in una terrina, coprite con acqua fredda 1 e lasciateli in ammollo per tutta la notte.
;Resize,width=712;)
Il giorno successivo scolateli, sciacquateli per bene e lessateli in una pentola con un rametto di rosmarino, partendo da acqua fredda 2.
Il giorno successivo scolateli, sciacquateli per bene e lessateli in una pentola con un rametto di rosmarino, partendo da acqua fredda 2.
;Resize,width=712;)
Una volta cotti, scolateli 3 e teneteli da parte.
Una volta cotti, scolateli 3 e teneteli da parte.
;Resize,width=712;)
Sbucciate la cipolla e tritatela grossolanamente 4.
Sbucciate la cipolla e tritatela grossolanamente 4.
;Resize,width=712;)
Pelate le carote, spuntatele e tagliatele a tocchetti 5.
Pelate le carote, spuntatele e tagliatele a tocchetti 5.
;Resize,width=712;)
Trasferite gli odori in una casseruola e versate un filo di olio 6.
Trasferite gli odori in una casseruola e versate un filo di olio 6.
;Resize,width=712;)
Pulite le sovracosce, eliminando le parti più grasse 7.
Pulite le sovracosce, eliminando le parti più grasse 7.
;Resize,width=712;)
Cospargete le sovracosce di pollo con la farina 8.
Cospargete le sovracosce di pollo con la farina 8.
;Resize,width=712;)
Mettete le verdure sul fuoco e fatele appassire per qualche minuto 9.
Mettete le verdure sul fuoco e fatele appassire per qualche minuto 9.
;Resize,width=712;)
Una volta appassite, aggiungete le sovracosce di pollo 9.
Una volta appassite, aggiungete le sovracosce di pollo 9.
;Resize,width=712;)
Fatele rosolare per bene su un lato 10.
Fatele rosolare per bene su un lato 10.
;Resize,width=712;)
Capovolgetele e proseguite la cottura anche dall'altro lato 11.
Capovolgetele e proseguite la cottura anche dall'altro lato 11.
;Resize,width=712;)
Quando saranno ben dorate, bagnate con il vino bianco 13 e lasciate sfumare.
Quando saranno ben dorate, bagnate con il vino bianco 13 e lasciate sfumare.
;Resize,width=712;)
Coprite con il brodo caldo 14.
Coprite con il brodo caldo 14.
;Resize,width=712;)
Profumate con una macinata di pepe 15.
Profumate con una macinata di pepe 15.
;Resize,width=712;)
Aggiungete un pizzico di sale 16 e fate cuocere per una decina di minuti.
Aggiungete un pizzico di sale 16 e fate cuocere per una decina di minuti.
;Resize,width=712;)
Profumate con il rosmarino 17.
Profumate con il rosmarino 17.
;Resize,width=712;)
A questo punto, completate con i fagioli cotti in precedenza e proseguite per altri 25 minuti 18.
A questo punto, completate con i fagioli cotti in precedenza e proseguite per altri 25 minuti 18.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, trasferite in un piatto da portata, completate con il prezzemolo tritato e servite 19.
Trascorso il tempo di cottura, trasferite in un piatto da portata, completate con il prezzemolo tritato e servite 19.
Conservazione
Pollo e fagioli può essere conservato in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Se avete utilizzato delle sovracosce fresche, potete anche congelarlo.