ricetta

Pollo alla contadina: la ricetta del secondo piatto semplice e casereccio

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
1988
Immagine
ingredienti
Cosce di pollo
1 kg
Polpa di pomodoro
400 gr
Carote
2
Cipolla bianca
1
Sedano
1 costa
Aglio
1 spicchio
Rosmarino
q.b.
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.

Il pollo alla contadina è un secondo piatto rustico e facile da preparare. Una pietanza casereccia e saporita che subito vi farà pensare alla campagna, con i suoi profumi e i suoi sapori semplici e inconfondibili. Nella nostra ricetta abbiamo preparato le cosce di pollo con carote, sedano, aglio, cipolla e salsa di pomodoro, aromatizzate con rosmarino. Una volta pronto, il pollo alla contadina sarà servito con il suo squisito sughetto: sarà impossibile non fare la "scarpetta" con morbido pane casereccio. Ecco come prepararlo per deliziare i vostri ospiti.

Come preparare il pollo alla contadina

Fate riscadare l'olio in una padella capiente. Aggiungete l'aglio tagliato e fettine e fatelo rosolare. Non appena sarò dorato sollevatelo dalla padella. Aggiungete la cipolla, le carote e il sedano tritati e fateli soffriggere nell'olio 1. Unite poi le cosce di pollo e fatele rosolare per qualche secondo su tutti i lati. A questo punto aggiungete la polpa di pomodoro, sale, pepe e rosmarino e cuocete a fuoco lento per circa mezz'ora con il coperchio 2. Mescolate di tanto in tanto, così da cuocere il pollo in modo omogeneo. Terminata la cottura, servitelo subito con il suo sughetto. Il vostro pollo alla contadina è pronto per essere portato in tavola ben caldo 3.

Consigli

Potete sfumare il pollo con il vino bianco, prima di aggiungere il pomodoro, per donare un tocco in più a questa squisita pietanza campagnola.

Chi preferisce potrà aggiungere agli ingredienti anche una patata, peperoni, piselli e olive nere, così da rendere il pollo alla contadina ancora più ricco. Potete poi sostituire il rosmarino con la salvia, la menta o con le erbe aromatiche che avete a disposizione.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le cosce di pollo, ma potete utilizzare anche direttamente metà pollo tagliato a pezzi.

In alternativa potete preparare il pollo alla cacciatora, preparato con pomodorini, verdure e aromi.

Conservazione

Potete conservare il pollo alla contadina in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

1988
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1988