Il pollo al limone al forno è un secondo piatto gustoso all'aroma di agrume, ideale per una cena in famiglia: piacerà tanto a grandi e piccini. Una ricetta facile e saporita: i pezzi di pollo saranno cotti con limone, erbe aromatiche e vino bianco. Vi basteranno quindi pochi minuti per la preparazione: una volta messa la pirofila in forno, lasciate cuocere lentamente, senza girare mai il pollo. Ma ecco come prepararlo dorato e croccante per stupire i vostri ospiti.
Massaggiate i pezzi di pollo con sale grosso e pepe, senza eliminare la pelle, che manterrà la carne morbida 1. Adagiate il pollo in una pirofila, precedentemente unta con olio extravergine, senza sovrapporli e con la pelle rivolta verso l'alto. Tagliate i limoni a fette spesse e sistematele nella pirofila vicino ai pezzi di pollo. Aggiungete il rosmarino, l'aglio tagliato a spicchi, il pepe e il vino bianco. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti 2, o fino a quando il pollo non sarà cotto e dorato in superficie: il tempo dipenderà anche dalla grandezza dei pezzi. Il vostro pollo al limone al forno è pronto per essere portato in tavola ben caldo 3.
Massaggiate i pezzi di pollo con sale grosso e pepe, senza eliminare la pelle, che manterrà la carne morbida 1. Adagiate il pollo in una pirofila, precedentemente unta con olio extravergine, senza sovrapporli e con la pelle rivolta verso l'alto. Tagliate i limoni a fette spesse e sistematele nella pirofila vicino ai pezzi di pollo. Aggiungete il rosmarino, l'aglio tagliato a spicchi, il pepe e il vino bianco. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti 2, o fino a quando il pollo non sarà cotto e dorato in superficie: il tempo dipenderà anche dalla grandezza dei pezzi. Il vostro pollo al limone al forno è pronto per essere portato in tavola ben caldo 3.
Durante la cottura non è necessario girare il pollo. Fate solo attenzione che non si asciughi troppo: in questo caso potete aggiungere altro vino bianco oppure un po' di acqua.
Potete sostituire il rosmarino con il timo, il prezzemolo o l'erba aromatica che preferite. Inoltre potete utilizzare anche solo le cosce di pollo o i pezzi che preferite.
Servite il vostro pollo al limone al forno con un contorno di patate oppure con una fresca insalata o con verdure grigliate.
Chi preferisce potrà preparare il pollo al limone in padella, utilizzando le coscette di pollo oppure il petto tagliato a fettine.
Se amate l'accostamento tra carne bianca e limone, sono tante le ricette che potete realizzare: il pollo paprika e limone, dal sapore aromatico e speziato, oppure il pollo al limone cinese, con una salsina densa e squisita a base di succo di limone e farina. Altra pietanza da provare sono gli straccetti di pollo al limone, facilissimi e veloci da preparare.
Potete conservare il pollo al limone al forno in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirlo riscaldatelo per pochi secondi al microonde.