La polenta con calamari è un piatto unico semplice e saporito, un comfort food ideale da preparare nelle giornate fredde per il pranzo o la cena. Per la preparazione abbiamo realizzato i calamari in umido con pomodori e prezzemolo, che saranno serviti su una morbida e calda polenta. Una pietanza gustosa e ricca che potete servire anche a centro tavola, come sfizioso antipasto, accompagnata con crostini di pane. Per realizzarla, vi basterà pulire i calamari e tagliarli a striscioline, prima di cuocerli nel tegame insaporiti con il vino bianco e cotti con l'aggiunta di pomodoro. A parte bisognerà preparare la polenta, da servire con i calamari e il loro delizioso sughetto. Potete anche decidere di dare alla vostra polenta la forma di una ciambella: una volta pronta, versatela in uno stampo a ciambella, sformatela e servite con al centro i calamari.
Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette con la polenta che potete realizzare, idee facili e stuzzicanti tutte da provare.
Versate la farina di mais a pioggia in una pentola con 1 litro di acqua bollente e salata 1, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate la cottura a fuoco lento per circa 40 minuti mescolando con un cucchiaio di legno 2, per evitare che la polenta si attacchi al fondo, e completate la cottura 3.
Versate la farina di mais a pioggia in una pentola con 1 litro di acqua bollente e salata 1, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate la cottura a fuoco lento per circa 40 minuti mescolando con un cucchiaio di legno 2, per evitare che la polenta si attacchi al fondo, e completate la cottura 3.
Pulite i calamari 4 e tagliateli a striscioline 5. Scaldate l'olio in un tegame e rosolate lo spicchio d'aglio. Aggiungete i calamari 6, il prezzemolo tritato, sale, pepe e cuocete con il coperchio e a fuoco lento per circa 15 minuti.
Pulite i calamari 4 e tagliateli a striscioline 5. Scaldate l'olio in un tegame e rosolate lo spicchio d'aglio. Aggiungete i calamari 6, il prezzemolo tritato, sale, pepe e cuocete con il coperchio e a fuoco lento per circa 15 minuti.
Non appena il liquido di cottura si sarà asciugato, sfumate con il vino bianco 7. Aggiungete 2-3 cucchiai di acqua calda e unite anche i pomodori pelati 8. Cuocete ancora per 15 minuti. Servite la polenta con il calamari e il loro sughetto 9.
Non appena il liquido di cottura si sarà asciugato, sfumate con il vino bianco 7. Aggiungete 2-3 cucchiai di acqua calda e unite anche i pomodori pelati 8. Cuocete ancora per 15 minuti. Servite la polenta con il calamari e il loro sughetto 9.
Potete conservare la polenta con i calamari in frigorifero per 1-2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.