La poke bowl è un piatto unico, saporito e colorato, tipico della cucina hawaiana ma ormai ampiamente modificato e diffuso in tutto il mondo. Una pietanza ricca e completa, servita all’interno di una ciotola (bowl), a base di riso, pesce crudo, frutta e verdura tagliati a dadini e arricchiti con salsine e condimenti vari. Gustosa, versatile e altamente personalizzabile, può essere composta in tanti modi diversi: basterà rispettare il bilanciamento tra fonte di carboidrati, proteine e verdure (generalmente nella misura di 1/3 ciascuno) e dare spazio alla fantasia. Nella nostra versione il tonno fresco, dopo esser stato fatto marinare per 1 ora in frigorifero con salsa di soia, semi di sesamo, cipollotto e peperoncino, viene adagiato su un letto di riso per sushi e accompagnato con pezzettini di mango, edamame, avocado e ravanelli a fettine: per un risultato appetitoso e salutare perfetto da servire anche come antipasto in ciotoline monoporzione.
A piacere, puoi sostituire il riso per sushi con quello venere o basmati, ma anche con quinoa, orzo, farro o altri cereali integrali oppure realizzare una versione completamente vegan a base di tofu, tempeh e seitan alla piastra. Se preferisci, puoi utilizzare tonno scottato, gamberetti, salmone affumicato o polpo alla griglia al posto del pesce crudo mentre gli amanti della carne potranno optare per pollo arrosto o straccetti di manzo.
Per un tocco fresco e piccante puoi unire un po’ di zenzero grattugiato oppure giocare con sapori e consistenze donando un tocco croccante con semi di zucca o granella di mandorle. Nella ricetta qui proposta abbiamo utilizzato la salsa di soia ma puoi sostituirla con una salsa teriyaki o agrodolce. Per la buona riuscita del piatto assicurati di acquistare ingredienti di prima qualità e pesce freschissimo rigorosamente abbattuto.
Piccola curiosità. La poke bowl, divenuta oggi preparazione di tendenza e sinonimo di healthy food, trae in realtà le sue origini dal poke (che letteralmente significa tagliare in pezzi, in riferimento al modo di proporre gli ingredienti): un piatto povero, consumato in passato come spuntino dai pescatori, costituito semplicemente da pesce crudo fatto a dadini e condito con sale, spezie e alghe marine.
Scopri come preparare la poke bowl seguendo passo passo procedimento e consigli.
Raccogli il riso in un colino a maglie strette 1 e sciacqualo molto accuratamente fino a quando l'acqua non sarà trasparente.
Raccogli il riso in un colino a maglie strette 1 e sciacqualo molto accuratamente fino a quando l'acqua non sarà trasparente.
Versa il riso in un pentolino con 360 gr di acqua 2, copri con un coperchio e lascia cuocere su fiamma bassa per 15 minuti o secondo il tempo indicato sulla confezione.
Versa il riso in un pentolino con 360 gr di acqua 2, copri con un coperchio e lascia cuocere su fiamma bassa per 15 minuti o secondo il tempo indicato sulla confezione.
Lava il cipollotto e trita la parte verde 3.
Lava il cipollotto e trita la parte verde 3.
Taglia il peperoncino a rondelle 4.
Taglia il peperoncino a rondelle 4.
Riduci il tonno a cubetti 5.
Riduci il tonno a cubetti 5.
Sistema il tonno in una ciotola capiente 6.
Sistema il tonno in una ciotola capiente 6.
Condisci con la salsa di soia 7.
Condisci con la salsa di soia 7.
Unisci il cipollotto tritato 8 e il peperoncino.
Unisci il cipollotto tritato 8 e il peperoncino.
Versa i semi di sesamo 9.
Versa i semi di sesamo 9.
Aggiusta di sale 10.
Aggiusta di sale 10.
Mescola per bene tutti gli ingredienti 11 e trasferisci in frigorifero per 1 ora.
Mescola per bene tutti gli ingredienti 11 e trasferisci in frigorifero per 1 ora.
Una volta cotto il riso, sciogli un pizzico di sale nell'aceto di riso e versalo nel pentolino 12.
Una volta cotto il riso, sciogli un pizzico di sale nell'aceto di riso e versalo nel pentolino 12.
Mescola con un mestolo di legno 13 per separare bene i chicchi.
Mescola con un mestolo di legno 13 per separare bene i chicchi.
Lava e i ravanelli e affettali sottilmente 14.
Lava e i ravanelli e affettali sottilmente 14.
Sgrana gli edamame e lasciali cuocere in un pentolino con abbondante acqua bollente per 5 minuti 15. Quindi scolali e lasciali raffreddare.
Sgrana gli edamame e lasciali cuocere in un pentolino con abbondante acqua bollente per 5 minuti 15. Quindi scolali e lasciali raffreddare.
Sbuccia il mango e l'avocado e taglia la polpa a dadini 16.
Sbuccia il mango e l'avocado e taglia la polpa a dadini 16.
Versa il riso per sushi in una ciotola e appiattiscilo con un mestolo di legno 17.
Versa il riso per sushi in una ciotola e appiattiscilo con un mestolo di legno 17.
Distribuisci il tonno marinato 18 sopra il riso.
Distribuisci il tonno marinato 18 sopra il riso.
Aggiungi l'avocado 19.
Aggiungi l'avocado 19.
Unisci il mango 20.
Unisci il mango 20.
Versa anche gli edamame 21.
Versa anche gli edamame 21.
Sistema i ravanelli 22.
Sistema i ravanelli 22.
E completa con gli spinacini 23, lavati e ben asciugati.
E completa con gli spinacini 23, lavati e ben asciugati.
Porta in tavola e servi 24.
Porta in tavola e servi 24.
La poke bowl va consumata al momento, si sconsiglia la conservazione.