Il plumcake al cocco è un dolce soffice e leggero, ideale da preparare per una colazione sana o una merenda fatta in casa. Per realizzare questa variante esotica del classico plumcake sono necessari pochi e semplici ingredienti: uova, estratto di vaniglia, burro, zucchero, farina, lievito in polvere e, naturalmente, il cocco grattugiato.
La nostra ricetta del plumcake al cocco prevede l'utilizzo del burro, che dona una consistenza soffice e un sapore più ricco. Per realizzare una variante light di questo dolce consigliamo di provare il plumcake al cocco con gocce di cioccolato, senza burro. Ecco come preparare il plumcake al cocco passo passo.
In una ciotola, sbatti le uova e l’estratto di vaniglia con una frusta 1. A parte, amalgama il burro con lo zucchero 2. Incorpora gradualmente le uova sbattute 3.
In una ciotola, sbatti le uova e l’estratto di vaniglia con una frusta 1. A parte, amalgama il burro con lo zucchero 2. Incorpora gradualmente le uova sbattute 3.
Aggiungi la farina e il lievito in polvere setacciati, il latte, il cocco grattugiato e mescola bene il composto 4. Trasferisci l'impasto nello stampo da plumcake 5 e decora con il cocco rapé 6.
Aggiungi la farina e il lievito in polvere setacciati, il latte, il cocco grattugiato e mescola bene il composto 4. Trasferisci l'impasto nello stampo da plumcake 5 e decora con il cocco rapé 6.
Cuoci in forno a 180 °C per 30 minuti 7. Trascorso il tempo necessario, lascia raffreddare il plumcake al cocco 8 e servi 9.
Cuoci in forno a 180 °C per 30 minuti 7. Trascorso il tempo necessario, lascia raffreddare il plumcake al cocco 8 e servi 9.
Il plumcake al cocco si conserva a temperatura ambiente per 3 o 4 giorni, chiuso sotto una campana per dolci o coperto da una pellicola per alimenti.