ricetta

Plumcake al cioccolato: la ricetta perfetta per una colazione soffice e golosa

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
A cura di Eleonora Tiso
3
Immagine
ingredienti
Farina 00
200 gr
Cioccolato fondente
200 gr
Uova
3
Zucchero semolato
180 gr
Latte intero
100 gr
Burro
60 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Lievito per dolci
8 gr
Sale
1 pizzico

Il plumcake al cioccolato è un dolce da credenza semplice e goloso, la variante al fondente del plumcake allo yogurt, un grande classico della pasticceria casalinga. Perfetto per le colazioni e le merende di grandi e piccini, può essere inzuppato in una tazza di latte o tè caldo. Facile e veloce, si prepara in meno di un'ora con un impasto vellutato a base di uova, zucchero, burro, farina, latte, lievito in polvere e cioccolato fondente, che lo rende umido, morbidissimo e davvero irresistibile. Buonissimo sia da solo sia accompagnato a una confettura di frutti di bosco o una pallina di gelato, può essere servito anche con una semplice spolverizzata di zucchero a velo.

Il plumcake al cioccolato piace sempre a tutti e, per renderlo ancora più scenografico e ghiotto, può essere decorato con panna montata e frutta fresca o farcito con una crema spalmabile al cacao e nocciole. Può essere realizzato con avanzi di cioccolato, sia fondente, al latte o bianco, arricchito con 80 gr di gocce di cioccolato o di noci tritate, profumato con la scorza d'arancia al posto della vaniglia. Se preferisci, puoi glassarlo con una ganache al cioccolato una volta freddo. Per una versione più leggera, puoi sostituire il burro con un olio extravergine di oliva delicato o uno di semi alto oleico.

Scopri come realizzare il plumcake al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti il plumcake con gocce di cioccolato e quello bicolore.

Come preparare il plumcake al cioccolato

Trita grossolanamente il cioccolato e raccoglilo in un pentolino per la cottura a bagnomaria 1.

Aggiungi il burro a pezzetti e versa il latte 2. Metti sul fuoco e fai fondere dolcemente.

Setaccia la farina in una ciotola insieme al lievito e aggiungi lo zucchero 3.

Sbatti le uova in una terrina insieme alla vaniglia e al sale 4.

Aggiungi gli ingredienti secchi poco per volta 5.

Alternali al composto di cioccolato ormai tiepido 6.

Continua a mescolare con la frusta 7.

Prosegui ancora fino a terminare gli ingredienti 8.

Dovrai ottenere una consistenza cremosa e vellutata 9.

Versa l'impasto in uno stampo per plumcake da 25×10 cm, foderato di carta da forno (10).

Inforna il plumcake al cioccolato a 180 °C in forno statico per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornalo e lascialo raffreddare su una gratella prima di gustarlo 11.

Conservazione

Il plumcake al cioccolato si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente chiuso in un apposito contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
3