video suggerito
video suggerito
ricetta

Pizz e foje: la ricetta del piatto unico abruzzese rustico e saporito

Preparazione: 30 Min
Cottura: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
pizza-e-foje

ingredienti

Bietole
400 gr
Verza
400 gr
Cicoria
300 gr
Farina di mais fioretto
300 gr
Acqua bollente
350 ml
Olio extravergine di oliva
6 cucchiai
Filetti di acciughe sott’olio
5
Peperoni secchi dolci
3
Sale
q.b.

Pizz e foje è una ricetta dai sapori rustici e genuini, tipica della cucina abruzzese. Si tratta di un piatto unico semplice ma molto gustoso, preparato con le foje, ovvero le verdure a foglie verde, in particolare bietole, cicoria e verza, ripassate in padella con un fondo di aglio, olio, filetti di acciughe e peperoni dolci secchi e amalgamate poi alla pizz spezzettata: una sorta di focaccia alta a base di farina di mais fioretto.

Per la preparazione della pizza abbiamo utilizzato un comune tegame antiaderente ma, un tempo, dopo aver amalgamato la farina di mais con l'acqua calda, l'impasto veniva cotto nel camino sotto al cuoppo, un particolare coperchio concavo in ferro dotato di manico lungo: in questo modo il calore si diffondeva in maniera uniforme e la pizz risultava dorata e fragrante fuori e morbida al cuore.

Ottima da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia, pizz e foje può essere arricchita, quando di stagione, con erbette di campo, scarola, cime di rapa, borragine o tarassaco, ma anche con olive nere snocciolate e capperi dissalati.

Scopri come preparare pizz e foje seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le scrippelle ‘mbusse e la pizza di polenta.

Come preparare pizz e foje

Per preparare pizz e foje, monda per prima cosa la verza, le bietole e la cicoria 1.

Taglia grossolanamente le verdure al coltello e sciacquale per bene sotto l'acqua corrente fredda 2.

Tuffa le verdure in acqua bollente leggermente salata 3 e lasciale cuocere per qualche minuto, o fino a quando non saranno tenere, quindi scolale e strizzale con cura.

Fai dorare lo spicchio d'aglio in un tegame antiaderente con l'olio extravergine di oliva 4.

Aggiungi i peperoni secchi, privati del picciolo e dei semini interni, e i filetti di acciughe sgocciolati 5.

Lascia stemperare le alici nell'olio caldo, quindi unisci le verdure sbollentate 6.

Copri con un coperchio 7 e prosegui la cottura per 25-30 minuti,

Nel frattempo, raccogli la farina di mais fioretto in una ciotola 8.

Versa a filo l'acqua bollente 9.

Aggiungi un pizzico di sale e mescola con un cucchiaio fino a incorporare tutto il liquido 10.

Al termine dovrai ottenere un impasto morbido ma consistente 11.

Compatta il composto ottenuto sul fondo di una padella antiaderente, in modo da ottenere un disco da circa 2-3 cm di spessore 12, quindi copri con un coperchio e lascia cuocere su fiamma bassa per circa 20 minuti, avendo l'accortezza di rigirare la pizza di mais a metà cottura.

Quando si sarà formata una crosticina dorata e fragrante, leva la pizza dal fuoco 13.

Trasferisci la pizza di mais su un tagliere e lasciala intiepidire 14.

Tagliala quindi a pezzetti 15.

Trascorso il tempo di cottura delle verdure, elimina il coperchio 16.

Aggiungi la pizza spezzettata e lasciala insaporire insieme al mix di ortaggi 17: in alternativa puoi servire semplicemente i crostini di mais in accompagnamento alle verdure cotte.

Distribuisci pizz e foje nelle fondine individuali 18, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views