
Il pesto di peperoni è un condimento cremoso e saporito da preparare in estate con pochissimi ingredienti. Si parte dai peperoni arrostiti in forno che, frullati insieme a noci, basilico fresco e formaggio grattugiato, danno vita a una salsa ideale per arricchire un primo piatto di pasta fredda o da proporre per l'aperitivo su tartine, bruschette e crostini.
Una volta pronto, il pesto di peperoni è ottimo da gustare al momento, ma può anche essere trasferito in vasetti a chiusura ermetica e conservato in frigorifero per 2 o 3 giorni. Può poi essere congelato così da averlo pronto tutto l'anno: dura per diversi mesi in freezer.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pesto di zucchine e il pesto di melanzane.
ingredienti
Come preparare il pesto di peperoni

Per preparare il pesto di peperoni, inizia dalla cottura in forno. Disponi i peperoni del colore che preferisci (rossi, gialli o un mix) su una teglia foderata con carta forno 1 e cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti, girandoli a metà cottura.
Per preparare il pesto di peperoni, inizia dalla cottura in forno. Disponi i peperoni del colore che preferisci (rossi, gialli o un mix) su una teglia foderata con carta forno 1 e cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti, girandoli a metà cottura.

Quando la buccia sarà abbrustolita e la polpa morbida, trasferiscili in una ciotola e coprili con un coperchio 2. Lasciali raffreddare per un'ora: così facendo saranno facilissimi da sbucciare.
Quando la buccia sarà abbrustolita e la polpa morbida, trasferiscili in una ciotola e coprili con un coperchio 2. Lasciali raffreddare per un'ora: così facendo saranno facilissimi da sbucciare.

Trascorso il tempo necessario, rimuovi la pelle 3, il torsolo e i semini interni.
Trascorso il tempo necessario, rimuovi la pelle 3, il torsolo e i semini interni.

A questo punto raccogli nel boccale di un mixer da cucina le noci, il formaggio grattugiato, le foglie di basilico fresco e i filetti di peperone 4. Al posto delle noci puoi utilizzare nocciole o pinoli.
A questo punto raccogli nel boccale di un mixer da cucina le noci, il formaggio grattugiato, le foglie di basilico fresco e i filetti di peperone 4. Al posto delle noci puoi utilizzare nocciole o pinoli.

Completa con un giro di olio, uno spicchio di aglio pelato e un pizzico di sale 5.
Completa con un giro di olio, uno spicchio di aglio pelato e un pizzico di sale 5.

Frulla quindi per un paio di minuti alla massima velocità, fino a ottenere una crema densa e dal colore uniforme 6.
Frulla quindi per un paio di minuti alla massima velocità, fino a ottenere una crema densa e dal colore uniforme 6.

Trasferisci il pesto di peperoni all'interno di vasetti di vetro puliti e asciutti 7.
Trasferisci il pesto di peperoni all'interno di vasetti di vetro puliti e asciutti 7.

Il pesto di peperoni è pronto: puoi usarlo subito per condire i tuoi piatti preferiti oppure conservarlo in frigorifero 8.
Il pesto di peperoni è pronto: puoi usarlo subito per condire i tuoi piatti preferiti oppure conservarlo in frigorifero 8.