video suggerito
video suggerito
30 Aprile 2025 11:07

Pesce essiccato, niente carne e 7 litri di acqua al giorno: la particolare dieta di Roberto Bolle

Frutta secca, ingredienti di stagione, niente carne, ma soprattutto gli elementi più particolari: il pesce essiccato che porta con sé come "snack" e 7 litri di acqua al giorno. Roberto Bolle spiega come ha rinunciato al junk food in favore di un'alimentazione sana, ma senza privazioni di sorta.

A cura di Redazione Cucina
217
Immagine

Pesce essiccato e 7 litri di acqua al giorno: sono fra le abitudini più importanti per Roberto Bolle, che ha raccontato a Geppi Cucciari, durante la trasmissione "Splendida Cornice", qual è la sua dieta e come fa ad adattarla alla vita di un grande e impegnato ballerino. Bolle ha spiegato che più che le calorie da tenere sotto controllo ci tiene molto alla qualità degli ingredienti che inserisce nella sua alimentazione.

La dieta di Roberto Bolle: cibi sani e tanta acqua

La giornata di Roberto Bolle, scandita da intense sessioni di allenamento che spesso superano le sette ore, ha trovato nel cibo un alleato, un vero e proprio carburante per il suo corpo. Nonostante la sua disciplina ferrea, non si tratta di una privazione ascetica, ma di una scelta consapevole, maturata nel tempo. Un tempo, ha confessato il ballerino, i ritmi frenetici lo avevano portato a ripiegare su soluzioni rapide e poco salutari: merendine, cibi precotti, quel "junk food" che ora definisce quasi un veleno per l'organismo. Poi, la consapevolezza della necessità di nutrire il corpo con la stessa cura e dedizione che dedica alla danza ha segnato una svolta.

Così, nella sua alimentazione quotidiana, il pesce ha preso il posto della carne, diventando una fonte primaria di proteine leggere e digeribili. La tavola si colora di verdure fresche e di stagione, la frutta non manca mai, e il riso spesso sostituisce la pasta. L'acqua è un elemento onnipresente, un vero e proprio rito: si parla addirittura di sette litri al giorno, un'idratazione costante per sostenere lo sforzo fisico e mantenere il corpo efficiente.

Immagine

Ma la vera sorpresa, quasi un "ingrediente segreto" che Bolle porta con sé anche durante le prove, è il pesce essiccato. Un'abitudine insolita per molti, ma radicata nella cultura giapponese, dove questo alimento è considerato un concentrato di nutrienti e un segreto di lunga vita. Piccoli pezzi, pronti a essere consumati per ricaricare le energie.

Nonostante questa attenzione quasi maniacale per ciò che mangia, Roberto Bolle non si nega qualche piccolo piacere. Un pezzetto di cioccolato fondente, un assaggio di panettone durante le feste, e, perché no, un buon piatto di pasta o un bicchiere di vino in un momento di convivialità. Sono eccezioni che confermano la regola, "sgarri" che rendono il suo approccio all'alimentazione più umano e meno rigido.

In fondo, la dieta di Roberto Bolle non è un elenco restrittivo di alimenti proibiti e concessi, ma il risultato di un ascolto profondo del proprio corpo, della consapevolezza che ciò che si mangia ha un impatto diretto sulla performance e sul benessere. È la storia di un ballerino che ha imparato a nutrirsi con intelligenza, trasformando il cibo da una necessità a un prezioso alleato nella sua arte.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views