Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 265

Persico al forno: la ricetta del secondo di pesce veloce e saporito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Pesce persico
4 filetti
Pangrattato
70 gr
Pomodorini
15
Aglio tritato
1 spicchio
Capperi dissalati
1 cucchiaio
Alloro
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Il persico al forno è un secondo di pesce leggero e gustoso, pronto in soli 20 minuti. Nella ricetta del nostro Elpidio i filetti di persico vengono ricoperti con una panatura fragrante e saporita a base di pangrattato, aglio tritato, olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo sminuzzato, capperi dissalati, alloro essiccato e pomodorini in spicchi, quindi vengono cotti in forno fino a doratura.

Il risultato sarà un piatto dalle carni morbide e succose, e dalla crosticina gratinata e croccante, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti organizzata senza troppo preavviso.

Una volta pronto, puoi servire il persico al forno con una porzione di patate arrosto o con un contorno di verdure gratinate e crostoni di pane caldo, puoi variare il mix aromatico e sostituire il prezzemolo e l'alloro con le erbette che preferisci, come dragoncello, timo, origano o maggiorana, oppure puoi arricchire la panatura con olive taggiasche tagliate rondelle.

Scopri come preparare il persico al forno seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto al pesce persico e i filetti di merluzzo in padella.

Come preparare il persico al forno

Per preparare il persico al forno, sciacqua per prima cosa i filetti di pesce sotto l'acqua corrente e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina 1, quindi sistemali su una teglia e tieni da parte.

Prepara la panatura: raccogli in una ciotola il pangrattato, un pizzico di sale, un ciuffo di prezzemolo tritato, un po' di alloro essiccato e i capperi dissalati 2.

Aggiungi anche i pomodorini, lavati e tagliati in spicchi 3.

Unisci l'aglio sminuzzato e condisci con un cucchiaio d'olio extravergine di oliva 4.

Amalgama per bene gli ingredienti 5.

Irrora i filetti di persico tenuti da parte con un giro d'olio 6.

Cospargi il pesce con parte della panatura preparata 7.

Trasferisci i filetti panati su una teglia rivestita con carta forno 8 e ricoprili con la panatura rimanente.

Ultima con un filo d'olio extravergine di oliva e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti 9.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i filetti di pesce 10.

Disponili sui piatti individuali 11, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, il persico al forno si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views