Video thumbnail
ricetta

Pere cotte: la ricetta del dessert goloso e genuino

Preparazione: 20 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 3-6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Pere Williams
3
Acqua
510 ml
Zucchero
310 gr
Cannella
2 stecche
Anice stellato
5 pezzi

Le pere cotte sono una ricetta semplice e gustosa, preparata con pochi ingredienti: pere della varietà Williams, dalla polpa dolce e succosa e dal profumo intenso, acqua, zucchero, stecche di cannella e anice stellato.

Facili e velocissime da realizzare, le pere cotte si rivelano una delizia al cucchiaio morbida internamente e piacevolmente croccante fuori, perfetta da proporre come fine pasto o all'ora della merenda, per un dessert goloso e salutare. Noi le abbiamo servite con il loro liquido di cottura, ottimo da sorseggiare, ma puoi scolarle e guarnirle con cioccolato fondente in scaglie, biscotti sbriciolati, frutta secca tritata o una pallina di gelato, per un irresistibile contrasto caldo-freddo.

Scopri come preparare le pere cotte seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le pere al cioccolato e le pere caramellate.

Come preparare le pere cotte

Per preparare le pere cotte, inizia lavando per bene i frutti sotto l'acqua corrente, così da eliminare residui di polvere o di impurità, quindi rimuovi la buccia aiutandoti con un pelapatate 1. Lascia le pere intere, con il picciolo attaccato.

In una pentola capiente e dai bordi alti, versa l'acqua e aggiungi lo zucchero 2.

Unisci le stecche di cannella e completa con gli anici stellati 3, quindi porta sul fuoco dolce e scalda il tutto, mescolando spesso, finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.

Quando la miscela aromatica sarà giunta al bollore, immergi delicatamente le pere 4. Cuoci i frutti per 15 minuti, irrorandole continuamente con il liquido di cottura. Quando saranno pronte, morbide e profumate, sistemale in un piatto insieme allo sciroppo, filtrato attraverso un colino a maglie fitte.

Le pere cotte sono pronte: portale in tavola e gustale ben calde 5.

Consigli

A piacere, puoi ampliare il bouquet aromatico unendo altre spezie di tuo gradimento: baccelli di vaniglia, chiodi di garofano, semi di cardamomo… oppure, se il dessert non è destinato ai bambini, puoi sostituire metà dose di acqua con vino bianco o rosso.

Quanto alla varietà, se non hai a disposizione le Williams, puoi usare le pere che preferisci: l'importante è che siano dolci e giunte al giusto grado di maturazione.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views