I peperoni ripieni sono un piatto semplice da preparare e da farcire con gli ingredienti che si desiderano. Il ripieno che propongo è fatto di tonno e patate. Potete servire questa ricetta con ripieni di carne, di formaggi o di verdure. I peperoni si mettono in forno a cuocere e si servono con olive denocciolate. Un piatto semplice e veloce da preparare, da servire in tutte le occasioni.
Lessate le patate in abbondante acqua salata 1. Lasciate che le patate si intiepidiscano nell’acqua di cottura, sbucciatele e mettetele da parte 2. Scolate il tonno dall'olio di conservazione riponendolo in un colino 3.
Lessate le patate in abbondante acqua salata 1. Lasciate che le patate si intiepidiscano nell’acqua di cottura, sbucciatele e mettetele da parte 2. Scolate il tonno dall'olio di conservazione riponendolo in un colino 3.
Passate le patate in uno schiacciapatate e conditele con un filo d’olio e un pizzico di sale 4. Unite i capperi precedentemente tritati al tonno scolato e aggiungetelo alle patate schiacciate 5. Mescolate per bene e aggiungete una spolverata abbondante di prezzemolo tritato 6.
Passate le patate in uno schiacciapatate e conditele con un filo d’olio e un pizzico di sale 4. Unite i capperi precedentemente tritati al tonno scolato e aggiungetelo alle patate schiacciate 5. Mescolate per bene e aggiungete una spolverata abbondante di prezzemolo tritato 6.
Lavate bene i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugateli. Tagliate orizzontalmente i peperoni 7. Pulite l’interno del peperone dai semini e dai filamenti bianchi. Posizionate i peperoni su una teglia da forno e farciteli con l’impasto di patate e tonno 8. Decorate con qualche oliva e infornate a 200° per circa 40 minuti 9. Lasciate intiepidire i peperoni ripieni e serviteli in tavola con un’insalata fresca.
Lavate bene i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugateli. Tagliate orizzontalmente i peperoni 7. Pulite l’interno del peperone dai semini e dai filamenti bianchi. Posizionate i peperoni su una teglia da forno e farciteli con l’impasto di patate e tonno 8. Decorate con qualche oliva e infornate a 200° per circa 40 minuti 9. Lasciate intiepidire i peperoni ripieni e serviteli in tavola con un’insalata fresca.
Procedete con la cottura delle patate come nella ricetta sopra. Sbucciate le patate, schiacciatele e mettetele da parte. Prendete la salsiccia, privatela del budello e cuocetela in padella per qualche minuto. Unite la salsiccia alle patate, condite con parmigiano grattugiato, sale e olio. Mescolate bene e farcite i peperoni già pronti su una teglia da forno. Infornate a 200° per circa 40 minuti.
La versione vegetariana dei peperoni ripieni è composta da una farcitura di patate e formaggio filante. Lessate quindi le patate in abbondante acqua salata. Sbucciate le patate ormai tiepide, tagliate a dadini della scamorza affumicata, della mozzarella e anche un pezzo di emmental. Mescolate bene gli ingredienti e farcite i peperoni, precedentemente tagliati a metà, e posizionateli su una leccarda. Infornate a 180° per circa 40 minuti. Lasciate intiepidire leggermente e servite subito in modo che il formaggio rimangia filante e non si rapprenda.
Se non avete la possibilità di accendere il forno potete preparare i peperoni ripieni in padella. Preparate quindi il ripieno come la ricetta sopra. Farcite i peperoni e posizionateli in una padella con i bordi alti. Versate sul fondo un filo di olio e un bicchiere di brodo vegetale. Coprite con un coperchio e lasciate andate per 45 minuti circa.