I peperoni ripieni di cous cous sono un primo piatto light e sfizioso da gustare sia caldo che freddo. Una variante fresca e vegetariana dei classici peperoni ripieni di carne, ideali da preparare per un pranzo veloce o per un buffet. Nella nostra ricetta abbiamo imbottito i peperoni con cous cous, verdure miste, cipolla, erbe aromatiche e uova, ma potete farcirli come più vi piace: si tratta, infatti, di una ricetta svuotafrigo da personalizzare in base ai vostri gusti e alle esigenze. Il risultato finale è una pietanza saporita e colorata, ideale per l'estate. Ma ecco come prepararli.
Tagliate i peperoni a metà e svuotate l’interno, eliminando semi e filamenti 1. Mettete in una ciotola il cous cous con il brodo granulare, le erbe aromatiche miste, i cipollotti e la cipolla tritati, l'olio vegetale, l'aglio tritato, un pizzico di sale 2 e mescolare. Aggiungete acqua bollente, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 15 minuti 3.
Tagliate i peperoni a metà e svuotate l’interno, eliminando semi e filamenti 1. Mettete in una ciotola il cous cous con il brodo granulare, le erbe aromatiche miste, i cipollotti e la cipolla tritati, l'olio vegetale, l'aglio tritato, un pizzico di sale 2 e mescolare. Aggiungete acqua bollente, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 15 minuti 3.
Mettete i peperoni in una teglia e riempiteli con il cous cous 4. Fate spazio al centro, aiutandovi con un cucchiaio, e aggiungete un uovo al centro di ogni peperone 5. Cuocete i peperoni in forno a 180 °C per 15 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire. I vostri peperoni ripieni di cous cous sono pronti per essere serviti 6.
Mettete i peperoni in una teglia e riempiteli con il cous cous 4. Fate spazio al centro, aiutandovi con un cucchiaio, e aggiungete un uovo al centro di ogni peperone 5. Cuocete i peperoni in forno a 180 °C per 15 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire. I vostri peperoni ripieni di cous cous sono pronti per essere serviti 6.
Potete arricchire i peperoni ripieni di cous cous con l'aggiunta di ceci o feta oppure potete renderli filanti con l'aggiunta di mozzarella a cubetti. In alternativa potete arricchirli con carne macinata, prosciutto o speck, se non dovete preparare un pranzo vegetariano, oppure con l'aggiunta di tonno.
I peperoni ripieni di cous cous sono ottimi anche freddi, ideali per un picnic o da portare a lavoro per la pausa pranzo.
Se vi è piaciuta questa ricetta, preparate anche i peperoni ripieni di riso, gustosi e sostanziosi da arricchire con gli ingredienti che preferite.
Potete conservare i peperoni ripieni di cous cous in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldateli nel forno a microonde per qualche secondo oppure gustateli freddi.