Le patate Hasselback, o Hasselbackspotatis, è un contorno tipico della cucina svedese, semplice e davvero gustoso. Nella preparazione le patate sono tagliate in fette sottilissime, ma senza tagliarle del tutto, e condite con aggiunta di burro e varie spezie: il nome della ricetta deriva da quello dell'albergo Hasselbacken, dove il piatto è stato creato nel 1953 dallo chef Leif Elisson.
Preparare le patate Hasselback è molto facile: la cosa più complessa è il taglio delle patate, ma basterà usare un coltello affilato e tagliare con attenzione. Scegli patate biologiche, perché andranno cotte con tutta la buccia: le rosse sono le migliori per questo tipo di preparazione. Per quanto riguarda il condimento, puoi farcirle con cheddar e pancetta, come nella nostra ricetta, oppure condirle semplicemente con sale e pepe. Puoi naturalmente variare anche la farcitura, usando altri tipi di formaggi come provola o fontina, sostituendo la pancetta con del prosciutto, inserendo olive, funghi, verdure di stagione o le tue salsine preferite.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta delle backed potatoes: altro con torno al forno a base di patate gustosissimo e semplice da realizzare.
Preriscalda il forno a 220 °C e fodera una teglia con un foglio di alluminio, quindi spennella con olio d'oliva. Lava bene le patate e, con un coltello affilato, praticate dei tagli alle patate, ma senza affondare del tutto il coltello, in modo che la parte in basso resti unita. Per tenere ferma le patate, puoi usare delle bacchette cinesi 1.
Preriscalda il forno a 220 °C e fodera una teglia con un foglio di alluminio, quindi spennella con olio d'oliva. Lava bene le patate e, con un coltello affilato, praticate dei tagli alle patate, ma senza affondare del tutto il coltello, in modo che la parte in basso resti unita. Per tenere ferma le patate, puoi usare delle bacchette cinesi 1.
In una ciotola mescola l'olio d'oliva, il sale e il pepe 2.
In una ciotola mescola l'olio d'oliva, il sale e il pepe 2.
Spennella il composto generosamente sulle patate e tra i tagli 3.
Spennella il composto generosamente sulle patate e tra i tagli 3.
Cuoci per 50-60 minuti o fino a quando le patate risulteranno tenere 4. Sforna le patate e falle raffreddare per 5 minuti.
Cuoci per 50-60 minuti o fino a quando le patate risulteranno tenere 4. Sforna le patate e falle raffreddare per 5 minuti.
Taglia formaggio a fettine e inseriscile fra i tagli delle patate 5.
Taglia formaggio a fettine e inseriscile fra i tagli delle patate 5.
Cuoci le patate in forno per altri 3-5 minuti o fino a quando il formaggio non si sarà sciolto 6.
Cuoci le patate in forno per altri 3-5 minuti o fino a quando il formaggio non si sarà sciolto 6.
Nel frattempo taglia la pancetta a tocchetti e falla leggermente rosolare in padella 7.
Nel frattempo taglia la pancetta a tocchetti e falla leggermente rosolare in padella 7.
Trita l'erba cipollina 8.
Trita l'erba cipollina 8.
Guarnisci le patate le patate con un ciuffo di panna acida, la pancetta e l'erba cipollina 9, quindi servile ben calde.
Guarnisci le patate le patate con un ciuffo di panna acida, la pancetta e l'erba cipollina 9, quindi servile ben calde.
Ti suggeriamo di gustare subito le patate hasselback, ma puoi comunque conservarle in frigo per 24 ore al massimo.