video suggerito
video suggerito
ricetta

Patate e piselli in umido: la ricetta del contorno ricco e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Patate e piselli in umido

ingredienti

Patate
1 kg
Piselli freschi o surgelati
500 gr
Cipolla
1
Concentrato di pomodoro
1 cucchiaio
Acqua bollente o brodo vegetale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Patate e piselli in umido sono un contorno ricco e sostanzioso, perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena conviviale con gli amici. Si prepara in poco tempo, con patate stufate in pentola insieme a cipolle, concentrato di pomodoro, piselli e un buon brodo vegetale bollente.

Il risultato è una portata molto fragrante, da cospargere con una macinata di pepe fresco e accompagnare a tanti secondi di carne e pesce: arrosti di vitello, pollo al forno, salmone alla griglia, orata al cartoccio e così via. Patate e piselli in umido sono ottimi, però, anche in abbinamento a piatti vegani (cotolette, burger, tofu…) o per arricchire frittatone di uova e torte salate.

Scopri come preparare patate e piselli in umido seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche patate e cipolle al forno e patate e peperoni in padella.

Come preparare patate e piselli in umido

Per preparare patate e piselli in umido, monda e trita finemente la cipolla, poi versala in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva 1 e falla soffriggere a fiamma bassa.

Quando la cipolla sarà leggermente appassita e traslucida, versa un mestolo di brodo vegetale caldo 2 e lasciala stufare dolcemente.

Pela le patate e tagliale a tocchetti, quindi trasferiscile nella pentola insieme al concentrato di pomodoro e altro brodo caldo 3.

Ricopri le patate con il brodo 4, poi porta a bollore con il coperchio, abbassa la fiamma e cuoci per 15 minuti circa.

Trascorso questo tempo, aggiungi i piselli, alza la fiamma e unisci qualche altro mestolo di brodo 5 proseguendo la cottura per altri 20 minuti o finché il fondo di cottura risulterà denso e cremoso. Solo al termine, regola di sale e spezia con una macinata di pepe fresco.

Patate e piselli in umido sono pronti: portali in tavola e gustali ben caldi 6.

Consigli

Per una resa ottimale, preferisci patate a pasta gialla, con polpa soda e compatta; in alternativa, puoi optare per le novelle, più tenere e delicate, ottime da gustare con tutta la buccia. Se di stagione, opta per piselli freschi in baccello. In mancanza, andranno bene anche quelli surgelati.

A piacere, puoi omettere il concentrato di pomodoro e sfumare le patate con un bicchiere di vino bianco secco. Per conferire maggiore aromaticità, aggiungi un rametto di rosmarino, del timo sfogliato o qualche fogliolina di salvia, oppure arricchisci il tutto con spezie (curcuma, paprica, cumino…) per una nota ancora più fragrante.

Conservazione

Patate e piselli in umido si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo. Al momento di gustarli, scaldali velocemente in padella, con un goccino di brodo, oppure in microonde.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views