;)
ingredienti
Le patate al latte sono un contorno semplice e sfizioso, molto amato da grandi e piccini. Si tratta di una preparazione a base di patate che, una volta lessate e tagliate a rondelle, vengono disposte in una teglia e cotte in forno con l'aggiunta di latte, parmigiano grattugiato e ciuffetti di burro. Irresistibili e dalla gratinatura dorata in superficie, sono ottime per accompagnare un secondo di carne, di pesce o una frittata di uova. Per renderle ancora più ricche e gustose, puoi aggiungere del prosciutto cotto, della pancetta a dadini, della salsiccia sbriciolata e ancora un formaggio a pasta filata, tipo provola o scamorza.
La patate al latte sono anche un'eccezionale ricetta di recupero: puoi, infatti, prepararle con le patate bollite del giorno precedente. La cottura al latte le rende particolarmente morbide e delicate, ma è necessario farlo assorbire completamente prima di servirle. Puoi profumarle con qualche aghetto di rosmarino, del timo o utilizzare della panna fresca per dare maggiore compattezza al piatto. Noi abbiamo realizzato una teglia unica, ma è possibile preparare anche delle deliziose monoporzioni usando delle cocottine in ceramica.
Scopri come preparare le patate al latte gratinate seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche il purè di patate e le patate alla savoiarda.
Come preparare le patate al latte gratinate
;Resize,width=712;)
Per prima cosa lava le patate 1.
Per prima cosa lava le patate 1.
;Resize,width=712;)
Sbucciale 2.
Sbucciale 2.
;Resize,width=712;)
Lessale in una pentola capiente con abbondante acqua 3.
Lessale in una pentola capiente con abbondante acqua 3.
;Resize,width=712;)
Una volta cotte, scolale, falle raffreddare e tagliate a rondelle 4.
Una volta cotte, scolale, falle raffreddare e tagliate a rondelle 4.
;Resize,width=712;)
Ungi leggermente una pirofila e disponi le patate una dopo l'altra, creando delle file 5.
Ungi leggermente una pirofila e disponi le patate una dopo l'altra, creando delle file 5.
;Resize,width=712;)
Profuma con un pizzico di noce moscata 6.
Profuma con un pizzico di noce moscata 6.
;Resize,width=712;)
Aggiusta di sale e di pepe, e copri con il latte 7.
Aggiusta di sale e di pepe, e copri con il latte 7.
;Resize,width=712;)
Cospargi con il parmigiano grattugiato 8.
Cospargi con il parmigiano grattugiato 8.
;Resize,width=712;)
Termina con qualche fiocchetto di burro 9.
Termina con qualche fiocchetto di burro 9.
;Resize,width=712;)
Inforna le patate a 180 °C per circa 25 minuti. Quando il latte si sarà completamente assorbito e si sarà formata una crosticina croccante in superficie, sforna e servi il piatto ben caldo 10.
Inforna le patate a 180 °C per circa 25 minuti. Quando il latte si sarà completamente assorbito e si sarà formata una crosticina croccante in superficie, sforna e servi il piatto ben caldo 10.
Conservazione
Le patate al latte possono essere conservate in frigo per 48 ore in un apposito contenitore ermetico.