ricetta

Patate al forno ripiene: la ricetta del contorno semplice e goloso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Claudia Gargioni
42
Immagine
ingredienti
Patate
4
speck a fette
100 gr
Fontina
150 gr
origano secco
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Le patate al forno ripiene sono un contorno ricco e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo piatto di carne, un tagliere di salumi e formaggi oppure una frittatona di uova. Per un pasto più leggero, ma altrettanto gratificante, puoi servirle con una porzione di verdure cotte o un'insalatona mista. Si tratta di una preparazione facile e alla portata di tutti: le patate vengono cotte al vapore, tagliate a metà e scavate di parte della loro polpa.

Le patate vengono poi farcite con un ripieno a base di purea di patate, fontina e speck a dadini, quindi infornate finché la superficie non sarà ben dorata e il cuore filante e irresistibile. Dei cestini golosi, ottimi da servire anche come antipasto di una cena con ospiti o in occasione di un brunch domenicale, che conquisteranno grandi e piccini per bontà e semplicità.

Per una riuscita impeccabile, scegli delle patate all’incirca della stessa dimensione: in questo modo cuoceranno in modo uniforme. Dal momento che vengono utilizzate con tutta la buccia, acquistale provenienti da agricoltura biologica e spazzolale energicamente, sotto l'acqua corrente fredda, per eliminare eventuali residui di terra.

In base ai tuoi gusti e alla disponibilità degli ingredienti, puoi realizzare diverse varianti: puoi sostituire la fontina con il provolone, il caciocavallo, la provola, la mozzarella o il formaggio che preferisci; al posto dello speck, puoi utilizzare un altro salume a piacere, mentre per una versione vegetariana, puoi ometterlo e aggiungere dei funghi, della zucca o del radicchio, saltati in padella con un filo di olio.

Scopri come preparare le patate al forno ripiene seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le patate, non perderti la ricetta classica delle patate al forno e di quelle al cartoccio. Puoi usare anche le patate dolci e farcirle, per esempio, con cheddar e pancetta, golosa alternativa delle celebri baked potatoes americane.

Come preparare le patate al forno ripiene

Lava molto bene le patate 1.

Asciugale e spazzolale energicamente, in modo da eliminare ogni residuo di terra 2.

Cuocile al vapore 3 o, in alternativa, lessale in abbondante acqua per circa 20 minuti 3.

Scola le patate e lasciale raffreddare, quindi dividile a metà nel senso della lunghezza 4.

Con un cucchiaio preleva parte della polpa lasciando circa un cm sul fondo e intorno ai bordi 5.

Raccogli la polpa di patate in una terrina e schiacciala con una forchetta 6.

Aggiungi la fontina ridotta a cubetti 7

Aggiungi anche lo speck sminuzzato 8

Condisci con un giro di olio extravergine di oliva 9

Profuma con l’origano 10

Regola di sale e pepe poi mescola per bene in modo da amalgamare il tutto 11

Farcisci le patate con il ripieno preparato aiutandoti con un cucchiaino 12

Disponi le patate su una teglia rivestita di carta da forno e leggermente unta sul fondo 13

Condisci con un altro giro di olio extravergine di oliva 14

Completa con l’origano secco (15) e inforna a 180°C per 15-20 minuti circa.
Sforna e servi subito le patate ben calde.

Conservazione

Le patate al forno ripiene si conservano in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
42