Le patate bavaresi al cartoccio sono un contorno sostanzioso e saporito che si realizza con grande facilità, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne in occasione di un pranzo di festa. La cottura al cartoccio è una tecnica molto antica che si basa sul mantenere chiuso un alimento in un cartoccio di carta alluminio, lasciando così penetrare il calore delicatamente e in maniera omogenea, e sfruttando la naturale umidità dei cibi trattenuta dall'involucro di carta stessa.
Con questo metodo gli alimenti amplificano il loro sapore, insieme a quello delle spezie utilizzate, e conservano tutte le proprietà organolettiche. Con il cartoccio è possibile, inoltre, ridurre all'essenziale il condimento garantendo anche un risultato leggero e senza grassi. Le patate bavaresi al cartoccio vengono, infatti, cotte senza l'aggiunta di olio o burro per poi essere condite – tradizionalmente con panna acida e non solo – nel momento in cui vengono servite.
Per questa ricetta, preferite delle patate asciutte e farinose, come quelle che si utilizzano per la preparazione degli gnocchi. Vanno bene le patate vecchie oppure quelle a buccia rossa. Potete usare la carta forno in alternativa alla carta di alluminio, fermo restando che l'alluminio è un ottimo conduttore di calore e garantisce una maggiore distribuzione e mantenimento della temperatura. A piacere, potete insaporire con gli aromi e le spezie che più amate, come rosmarino, erba cipollina o paprica affumicata, e sostituire la panna acida con lo yogurt greco naturale, per un risultato finale più leggero. Per renderle ancora più golose, potete aggiungere anche del formaggio a pasta filata. Scoprite come prepararle seguendo passo passo le nostre indicazioni.
Lavate le patate accuratamente e asciugatele con carta assorbente da cucina 1.
Lavate le patate accuratamente e asciugatele con carta assorbente da cucina 1.
Tagliate ciascuna patata a metà senza andare a fondo con la lama del coltello. Dovranno aprirsi a libro 2.
Tagliate ciascuna patata a metà senza andare a fondo con la lama del coltello. Dovranno aprirsi a libro 2.
Condite l'interno con sale e pepe 3.
Condite l'interno con sale e pepe 3.
Staccate dei quadrati di carta alluminio e utilizzateli per chiudere le patate, una per volta 4.
Staccate dei quadrati di carta alluminio e utilizzateli per chiudere le patate, una per volta 4.
Sigillate la carta pizzicandola nel lato superiore di modo che sarà più facile aprire e farcire i cartocci. Quindi disponete le patate su una teglia 5 e cuocetele in forno preriscaldato a 200 °C per circa 50 minuti.
Sigillate la carta pizzicandola nel lato superiore di modo che sarà più facile aprire e farcire i cartocci. Quindi disponete le patate su una teglia 5 e cuocetele in forno preriscaldato a 200 °C per circa 50 minuti.
Nel frattempo, pulite il cipollotto eliminando la parte di coda più dura e lo strato esterno. Poi affettatelo finemente 6.
Nel frattempo, pulite il cipollotto eliminando la parte di coda più dura e lo strato esterno. Poi affettatelo finemente 6.
Sfornate le patate e aprite i cartocci facendo attenzione a non scottarvi 7.
Sfornate le patate e aprite i cartocci facendo attenzione a non scottarvi 7.
Distribuite all'interno di metà delle patate bollenti una generosa spolverizzata di grana e poi due fette di salame napoletano 8.
Distribuite all'interno di metà delle patate bollenti una generosa spolverizzata di grana e poi due fette di salame napoletano 8.
Farcite le patate restanti con qualche cucchiaio di panna acida, una macinata di pepe e il cipollotto tritato. Servite subito 9.
Farcite le patate restanti con qualche cucchiaio di panna acida, una macinata di pepe e il cipollotto tritato. Servite subito 9.
Per mantenere le patate al caldo, non aprite il cartoccio, ma servitele avvolte nella stagnola. Aprendole, il profumo sarà da leccarsi i baffi e il gusto intenso.
Cucinate le patate al cartoccio al forno, ma anche al barbecue. In questo caso, potete approfittare della brace per abbrustolire delle fette di bacon croccante o per sciogliere del formaggio affumicato.
Potete conservare le patate al cartoccio per un paio di giorni in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico; riscaldatele in forno prima di servirle.