La pasta prosciutto e piselli è un primo piatto semplice e delizioso, una pietanza primaverile veloce e saporita ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato piselli freschi e prosciutto cotto di qualità, insaporiti in padella con cipolla tritata e cotti con brodo vegetale. Riguardo al formato di pasta abbiamo scelto le tagliatelle, ma potete utilizzare anche farfalle, fusilli, penne o la pasta corta che preferite. Preparatela per un pranzo veloce in famiglia: piacerà tanto anche ai bambini. Ecco come prepararla.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Sgranate i piselli e teneteli da parte 1. Rosolate la cipolla in un tegame con olio extravergine di oliva 2. Aggiungete due cucchiai di brodo e cuocete per qualche minuto. Aggiungete anche i piselli, unite il brodo, aggiustando di sale e pepe e cuocendo a fuoco medio per una decina di minuti 3. Aggiungete altro brodo se dovesse asciugarsi troppo.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Sgranate i piselli e teneteli da parte 1. Rosolate la cipolla in un tegame con olio extravergine di oliva 2. Aggiungete due cucchiai di brodo e cuocete per qualche minuto. Aggiungete anche i piselli, unite il brodo, aggiustando di sale e pepe e cuocendo a fuoco medio per una decina di minuti 3. Aggiungete altro brodo se dovesse asciugarsi troppo.
Unite anche il prosciutto a cubetti 4 e cuocete per un paio di minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolatela al dente 5 e aggiungete un po' di acqua di cottura al condimento. Saltate la pasta a fuoco vivace nella padella con il condimento. La vostra pasta prosciutto cotto e piselli è pronta per essere servita 6 con olio extravergine a crudo e una manciata di pepe, se preferite.
Unite anche il prosciutto a cubetti 4 e cuocete per un paio di minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolatela al dente 5 e aggiungete un po' di acqua di cottura al condimento. Saltate la pasta a fuoco vivace nella padella con il condimento. La vostra pasta prosciutto cotto e piselli è pronta per essere servita 6 con olio extravergine a crudo e una manciata di pepe, se preferite.
Per la preparazione potete utilizzare anche i piselli surgelati: vi basterà metterli nel tegame con il resto degli ingredienti ancora surgelati e proseguire come da ricetta.
Per una pietanza più cremosa, potete aggiungere la panna fresca liquida oppure del formaggio spalmabile, da aggiungere in padella con la pasta e un cucchiaio di acqua di cottura. Potete aggiungere anche della provola affumicata a pezzetti, in fase di mantecatura, per rendere il piatto più sfizioso e filante.
Se utilizzate la pasta corta, potete consumare la pasta prosciutto e piselli anche fredda: ottima da gustare il giorno dopo.
Provate anche i fusilli pancetta e piselli, un primo piatto semplice e saporito ideale per un pranzo veloce e gustoso.
Potete conservare la pasta prosciutto e piselli in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.