La pasta al sugo con piselli è un primo piatto semplice e saporito, una variante della classica pasta e piselli arricchita con l'aggiunta di passata di pomodoro: la ricetta ideale per un pranzo veloce e leggero che piacerà tanto anche ai bambini. Nella nostra preparazione abbiamo utilizzato le pennette rigate ma potete scegliere anche i fusilli, i rigatoni, gli spaghetti o le tagliatelle, tutti formati che mantengono bene il sugo. Se non avete a disposizione i piselli freschi potete utilizzare i piselli surgelati, da aggiungere direttamente in padella con la passata di pomodoro fino a portare il tutto a cottura. Ecco i passaggi per realizzare la pasta al sugo di piselli in poco tempo.
Soffriggete lo scalogno a fettine in un tegame con olio extravergine di oliva 1. Unite i piselli già sgranati o quelli surgelati e cuocete a fuoco lento per una decina di minuti aggiungendo anche un po' di acqua 2. Cuocete i piselli fino a quando non saranno teneri. Salate, pepate e aggiungete la passata di pomodoro. Continuate la cottura per altri 10 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 3.
Soffriggete lo scalogno a fettine in un tegame con olio extravergine di oliva 1. Unite i piselli già sgranati o quelli surgelati e cuocete a fuoco lento per una decina di minuti aggiungendo anche un po' di acqua 2. Cuocete i piselli fino a quando non saranno teneri. Salate, pepate e aggiungete la passata di pomodoro. Continuate la cottura per altri 10 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 3.
Scolate la pasta al dente e versatela nel condimento 4. Mescolate per farla insaporire e aggiungete un filo di olio extravergine a crudo 5. La vostra pasta al sugo con piselli è pronta per essere servita 6.
Scolate la pasta al dente e versatela nel condimento 4. Mescolate per farla insaporire e aggiungete un filo di olio extravergine a crudo 5. La vostra pasta al sugo con piselli è pronta per essere servita 6.
Se avete poco tempo, potete preparare anche il sugo di pomodoro e piselli il giorno prima e riscaldarlo prima di condire la pasta.
Per rendere il piatto più ricco, potete aggiungere funghi, carote, tonno o speck, così da personalizzare la ricetta come più vi piace. Inoltre potete aromatizzare la pietanza aggiungendo una manciata di prezzemolo tritato, prima di servire.
Provate anche la pasta tonno e piselli, veloce e appetitosa, oppure i fusilli pancetta e piselli, due ottimi primi piatti primaverili
Potete conservare la pasta al sugo con piselli per 1 giorno in frigorifero, all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.