ricetta

Pasta e piselli alla napoletana: la ricetta del piatto tipico della cucina campana

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Eleonora Tiso
472
Immagine
ingredienti
Pasta corta (tipo tubetti)
300 gr
Piselli surgelati o freschi
250 gr
Pancetta a cubetti
150 gr
Cipolla
1
Parmigiano grattugiato
50 gr
Acqua bollente o brodo vegetale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La pasta e piselli alla napoletana è un primo piatto tipico della cucina partenopea, realizzato con pasta corta risottata in pentola insieme a un ricco soffritto di cipolla, pancetta e, ovviamente, piselli. Saporita e molto cremosa, è un comfort food perfetto per le giornate più fredde, da preparare anche con qualche minuto di anticipo se amate una consistenza avvolgente e meno brodosa. La mantecatura finale con parmigiano e pepe macinato fresco bilancia perfettamente la caratteristica dolcezza del legume, per un risultato finale saporito ed equilibrato.

Molto semplice da realizzare, la pasta viene prima rosolata in pentola con il condimento a base di cipolla, pancetta e piselli, quindi portata a cottura aggiungendo gradualmente dell'acqua o del brodo vegetale bollente man mano che questo viene assorbito, proprio come fosse un risotto; l'amido rilasciato dalla pasta renderà la pietanza super cremosa, una via di mezzo tra una minestra e un primo asciutto.

Come la maggior parte della ricette della tradizione popolare, ciascuna famiglia ha la sua personale versione: c'è chi sostituisce la pancetta con il prosciutto cotto, lo speck, la salsiccia secca oppure chi lo omette del tutto per una variante vegetariana. Potete sostituire i tubetti con qualunque altro formato di pasta amiate (pasta mista, conchigliette, lumachine) e, per un gusto davvero delizioso, utilizzate i pisellini più piccoli, teneri e dolci, sia freschi sia surgelati in base alla stagione. Se doveste utilizzare dei legumi in vasetto precotti, riducete i tempi di cottura di 15 minuti.

Seguite passo passo indicazioni e consigli e servite la vostra pasta e piselli in occasione di un bel pranzo di famiglia: grandi e piccini ne saranno conquistati.

Come preparare la pasta e piselli alla napoletana

In una casseruola dai bordi alti, fate appassire la cipolla, tritata finemente, insieme alla pancetta, tagliata a listerelle 1.

Quando la pancetta sarà leggermente rosolata e la cipolla appassita, il soffritto sarà pronto 2.

Aggiungete quindi i piselli surgelati 3.

Mescolate e cuocete per qualche istante, quindi aggiungete acqua o brodo sufficiente a ricoprirli 4.

Regolate di sale e di pepe, quindi lasciate cuocere i piselli a fuoco medio con il coperchio per circa 20 minuti 5.

Unite i tubetti o un altro formato di pasta corta 6, mescolando prima a fuoco vivace senza aggiungere liquidi per qualche minuto.

Portate la pasta a cottura aggiungendo, man mano che verranno assorbiti, acqua o brodo caldi 7.

Quando la pasta sarà molto al dente, togliete dal fuoco, profumate con una macinata di pepe 8 e regolate di sale.

Mantecate con il formaggio grattugiato mescolando energicamente 9.

Servite immediatamente guarnendo con un filo d'olio a crudo 10.

Conservazione

La pasta e piselli si conserva in frigorifero per un giorno in un apposito contenitore ermetico, anche se l'ideale sarebbe consumarla al momento. Si sconsiglia la congelazione.

472
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
472