
- Salsiccia di maiale 300 gr • 21 kcal
- Funghi champignon 400 gr • 750 kcal
- Prezzemolo tritato qb • 79 kcal
- Cipolla bianca 1/2 • 661 kcal
- Pasta corta 250 gr • 390 kcal
La pasta funghi e salsiccia è un primo piatto sostanzioso e delizioso, dal gusto deciso e forte. Una ricetta molto semplice da preparare e dal successo garantito che non rischia mai di deludervi o di stancarvi. Potete utilizzare i funghi champignon per un gusto più delicato oppure potete utilizzare i funghi porcini per ottenere un gusto ancora più intenso.
Come preparare la pasta funghi e salsiccia
Prendete la salsiccia e toglietela dal budello (1), facendo scorrere la polpa con le dita. Otterrete in questo modo la salsiccia a tocchetti. Togliete la terra presente sui funghi con un panno umido (2) e l’aiuto di un coltello a lama liscia. Tagliateli a fettine sottili (3) e metteteli da parte.
Mettete la salsiccia in padella con la cipolla tritata finemente (4). Lasciate che si rosoli bene da entrambi i lati. Quando la salsiccia sarà pronta (5) toglietela dalla padella e mettetela da parte (6).
Nella stessa padella di cottura della salsiccia mettete i funghi, salateli e copriteli con un coperchio e lasciate cuocere (7). Nel frattempo portate a bollore l’acqua della pasta e lessatelo in abbondante acqua salata. Versate un mestolo dell’acqua di cottura della pasta sui funghi, conditeli con abbondante prezzemolo e unite nuovamente la salsiccia (8) (9). Una volta che avete scolato la pasta mettetela in padella con il resto del condimento e servite la pasta funghi e salsiccia con pecorino o parmigiano.
Varianti
Pasta funghi e salsiccia con la panna
La pasta funghi e salsiccia è un primo piatto completo, ma si può rendere questo piatto ancora più goloso con l’aggiunta della panna. Procedete quindi con la preparazione come nella ricetta sopra. Mettete la cipolla a soffriggere in una padella e aggiungete la salsiccia e lasciare che si rosoli perfettamente. Una volta che la salsiccia si è cotta toglietela dal fuoco e mettetela da parte. Nella padella con la cipolla aggiungete i funghi porcini secchi (precedentemente rinvenuti in acqua calda) e aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda. Lasciate che si cuociano, aggiustate di sale e una volta pronti unite nuovamente la salsiccia cotta e versate la panna da cucina. Lasciate cuocere per circa 3 minuti e spegnete il fuoco. Condite quindi la pasta e spolverate con prezzemolo tritato finemente.
Come riutilizzare gli avanzi di pasta funghi e salsiccia
Se vi avanza la pasta funghi e salsiccia ma scaldata non vi piace particolarmente allora potete utilizzarla per una nuova gustosa ricetta. Preparate la besciamella seguendo la ricetta classica. Una volta che la besciamella è pronta versatela sulla pasta e mescolate bene in modo che si distribuisca in modo uniforme. Versate la pasta in una pirofila, precedentemente imburrata, e coprite la superficie con parmigiano grattugiato. Infornate per circa 15 minuti a 180° poi azionate la funzione grill per circa 5 minuti, fino a che non si sarà formata una crosticina in superficie. Servite la pasta ancora calda.