Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 406

Pasta frolla montata: la ricetta e i consigli per farla in casa

Preparazione: 20 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: circa 25 biscotti
zoomed image
1
Immagine

ingredienti

Farina 00
240 gr
Burro morbido
170 gr
Zucchero a velo
75 gr
Fecola di patate
10 gr
uovo
1
Vaniglia
1/2 bacca
Sale
q.b.
per la finitura
Cioccolato fondente
q.b.
Granella di pistacchi
q.b.
Ciliegie candite
q.b.
Granella di zucchero
q.b.

La pasta frolla montata è una preparazione di base della pasticceria, un impasto cremoso e privo di grumi, realizzato montando con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero a velo e incorporando poi gradatamente l'uovo intero, la farina e la fecola di patate.

Da modellare direttamente in teglia con l'ausilio di un sac à poche o di una siringa sparabiscotti, per via della sua consistenza spumosa che la rende inadatta a essere stesa con un matterello, la pasta frolla montata, una volta pronta, può essere utilizzata per confezionare pasticcini e biscotti da tè, come nella ricetta della nostra Melissa, ma anche la celebre linzer torte o altre golose crostate.

Noi abbiamo aromatizzato la frolla con i semi di vaniglia ma, se preferisci, puoi conferirle una nota agrumata unendo la scorza grattugiata di un'arancia o di un limone, oppure puoi speziare il tutto con un pizzico di cannella in polvere.

Scopri come preparare la pasta frolla montata seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta frolla classica e la ovis mollis.

Come preparare la pasta frolla montata

Per preparare la pasta frolla montata, raccogli per prima cosa in una ciotola il burro morbido con lo zucchero a velo 1 e i semi di vaniglia, quindi aggiungi un pizzico di sale e monta il tutto con un paio di fruste elettriche fino a ottenere una crema soffice e spumosa.

Unisci l'uovo a temperatura ambiente 2 e prosegui a lavorare con le fruste.

Setaccia insieme la farina e la fecola di patate 3.

Incorpora le polveri con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto: al termine dovrai ottenere un impasto dalla consistenza simile a quella di una mousse densa 4.

Trasferisci la pasta frolla montata all'interno di un sac à poche dotato di bocchetta a stella e forma, a qualche cm di distanza l'uno dall'altro, tanti biscotti della forma desiderata 5.

Decora qualche biscotto con una ciliegia candita 6 e metti tutto in frigo per almeno 30 minuti: in questo modo la frolla si rassoderà al punto giusto e i pasticcini manterranno la forma in cottura.

Trascorso il tempo di riposo, metti i biscotti in forno statico già caldo a 170 °C 7 e lascia cuocere per circa 15 minuti.

Quando saranno fragranti e leggermente dorati, sforna i biscotti di frolla montata 8 e lasciali raffreddare su una gratella.

Intingi, a piacere, i biscotti nel cioccolato fondente fuso e decorali come preferisci: noi abbiamo utilizzato una granella di pistacchi e degli zuccherini croccanti 9.

Quando saranno perfettamente asciutti, disponi i biscotti di frolla montata su un vassoio 10, porta in tavola e servi.

Conservazione

I biscotti di frolla montata si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta, per 2-3 giorni massimo. La pasta frolla montata può essere congelata da cruda: ti basterà avvolgerla con un foglio di carta forno, sistemarla all'interno di un sacchetto di plastica per alimenti e conservarla in freezer per circa 1 mese. Al momento del suo utilizzo, dopo averla scongelata, ti suggeriamo di lavorarla per qualche istante con le fruste elettriche per farla tornare gonfia e spumosa come appena fatta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views