ricetta

Pasta fredda con alici: la ricetta del primo piatto estivo e profumato

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
10
Immagine
ingredienti
Fusilli
320g
Pomodorini
150g
melanzane lunghe
2
Capperi
un cucchiaino
Alici
6 filetti
Foglie di menta
q.b.
Olio
q.b.
Sale
q.b.

La pasta fredda con alici è un primo piatto facile e veloce da preparare, una ricetta perfettoa per una cena estiva da accompagnare ad un fresco calice di vino bianco in compagnia dei vostri amici. Rigatoni, farfalle o fusilli: potete scegliere il formato che più vi piace da condire con un sugo leggero di pomodorini, melanzane e naturalmente alici! La pasta fredda può essere preparata in moltissimi modi, in questa ricetta abbiamo sperimentato con la sapidità delle alici, piccoli pesci dal sapore molto deciso che donano al piatto un tocco in più che non vi deluderà: seguite la ricetta!

Come preparare la pasta fredda con alici

Pulite le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a dadini 1. In una padella antiaderente fate scaldare un filo abbondante di olio Evo 2 e quando sarà arrivato a temperatura unite i tocchetti di melanzane, aggiustate di sale e fate cuocere per 5 minuti 3. Quando le melanzane saranno cotte unite qualche foglia di menta spezzettata, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Nel frattempo in un mixer da cucina unite metà dei pomodorini tagliati a metà e privati dei semi, i capperi e le alici 4. Aggiungete un filo di olio e tritate il tutto 5. Tagliate a spicchi l'altra metà dei pomodorini e teneteli da parte 6.

Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata 7, scolatela quando sarà al dente e versatela in una ciotola capiente. Irrorate con un filo di olio così da non farla attaccare, mescolate e fatela intiepidire 8. Condite la pasta unendo le melanzane saltate in padella, il trito di pomodorini e alici, i pomodorini tagliati e qualche alice intera. Amalgamate gli ingredienti e fate riposare la pasta fredda in frigo per un'ora prima di servire con qualche foglia di menta o basilico fresco 9.

Consigli

Se non avete a disposizione un mixer potete tritare i vostri ingredienti al coltello oppure utilizzare un batticarne per ottenere un composto cremoso.

Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare i pomodorini piccadilly, ricchi di succo e molto saporiti.

Fate attenzione ai capperi: se sono molto salati lasciateli in un bicchiere di acqua fredda corrente per 5 minuti così da eliminare il sale in eccesso.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
10